Per TEATRO IN TASCA arriva BECCO DI RAME

18 novembre 2016 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

Per TEATRO IN TASCA arriva BECCO DI RAME
 
 
la vera storia di un’oca coraggiosa raccontata ai bambini
 
 
in esposizione abitini, animali e collane di stoffa
di Marta Junoski
 
 
18 novembre 2016
 
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
 
 
 
                                       
 
                     
Dopo il successo dell'ANTEPRIMA internazionale, domenica 18 novembre ore 11.00 e ore 17.30 Koreja ospita il primo appuntamento del TEATRO IN TASCA con BECCO DI RAME, una storia vera riletta dal Teatro del Buratto di Milano.
 
 
 
Tratto dal celebre racconto di Alberto Briganti, Becco di Rame. La più bella favola per bambini tratta da una storia vera, lo spettacolo narra la vera storia di Becco di Rame, un'oca che ha perso il suo becco lottando contro la volpe per difendere il pollaio. Il veterinario del paese, il dott. Briganti, è riuscito a salvarla dopo un lungo intervento ed è riuscito a ricostruirle il becco con una protesi di rame. Il dott. Briganti, poi, ha deciso di raccontare questa storia ai bambini, una storia a lieto fine che dimostra come possa essere straordinaria ed emozionante la vita, quella vera, che, a volte, ci mette davanti a prove difficili che possono renderci ancora più forti e migliori di prima. La vita riprende come se nulla fosse accaduto, anzi, migliorando i suoi rapporti con gli altri animali della fattoria.
 
 
 
Lo spettacolo tratta temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell'importanza di essere accolti, accettati e desiderati nonostante una fisicità diversa o un'abilità diversa rispetto a quelle ritenute "normali".
 
 
 
Da oltre un anno questa meravigliosa oca di razza Tolosa di oltre otto chili, mangia tranquillamente ed è la vera protagonista dell'incredibile mondo di Becco di Rame.
 
 
 
Alle ore 10 e 16.30 consueto appuntamento con il laboratorio de IL TEMPO DI MOMO dal titolo Diverso da chi? Uno spazio nomade per veicolano, attraverso il gioco, i principi di un corretto stile alimentare, in grado di preservare la salute e garantire il benessere.
 
 
 
A partire dalle ore 10, nel foyer sarà possibile visitare MAJU COLORS l’esposizione artigianale di Marta Junoski. Lo stile giocoso delle sue creazioni l’ha portata a realizzare una linea di abiti per bambini creati con stoffe ricercate e cura estrema, animaletti, pesci, collane di stoffa e borse.
 
 
 
FINO A DOMENICA 18 NOVEMBRE SARÀ ANCORA POSSIBILE ABBONARSI.
 
 
www.teatrokoreja.it 

Pubblicato il 16/11/2018


Condividi: