MITIKA rassegna dedicata al teatro e al mito

Dall'8 agosto al 6 settembre nel Teatro Romano di Lecce

MITIKA rassegna dedicata al teatro e al mito
 
astragali teatro
informa:
 
Dall'8 agosto al 6 settembre nel Teatro Romano di Lecce i cinque allestimenti di Mitika, rassegna dedicata al teatro e al mito classico.   
 
Di seguito il programma completo:
 
 Teatro Romano
lunedì 8 agosto ore 21.00
 
khora teatro/ Pierfrancesco Pisani/OffRome
ERODIADE
di Giovanni Testori
diretto e interpretato da IAIA FORTE
 
Teatro Romano 
mercoledì 17 agosto ore 21.00
 
Schegge di Mediterraneo/Festival dell’Eccellenza al Femminile
FEDRA - DIRITTO ALL’AMORE
Testo originale di Eva Cantarella
con GALATEA RANZI
 
Teatro Romano
sabato 20 agosto ore 21.00
Compagnia Lombardi Tiezzi
in collaborazione con AC Zerkalo
AGAMENNONE
da Eschilo
di FABRIZIO SINISI
con PAOLO GRAZIOSI, DANIELA POGGI,
VALERIA PERDONÒ, ELISABETTA AROSIO
regia di ALESSANDRO MACHÌA
ex Convento degli Olivetani 
martedì 30 e mercoledì 31 agosto ore 21.00 
AMA – ACCADEMIA MEDITERRANEA DELL’ATTORE
DIMENTICARE MEDEA
Un percorso di studio e di lavoro
con gli allievi dell’Accademia Mediterranea dell’attore
e l’amichevole partecipazione di CARLA GUIDO
Collaborazione drammaturgica RICCARDO SPAGNULO
Ideazione e regia TONIO DE NITTO
 
Teatro Romano
martedì 6 settembre ore 21.00
Astragali
METAMORFOSI
donne che resistono alla violenza degli dei
da Ovidio
Scrittura e regia FABIO TOLLEDI
con Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo,
Petur Gaidarov, Onur Uysal, Hamado Tiemtoré
musiche: InSintesi
 
INGRESSO SPETTACOLI:
Teatro Romano: platea 10 euro, gradoni 7 euro
Ex Convento Olivetani: 10 euro
Prevendita: 0,50 euro
c/o infopoint Castello Carlo V
tel. 0832.246517
aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 22.00
la sera degli spettacoli il botteghino sarà aperto all'ingresso del Teatro Romano dalle ore 19.00   
 
 

Pubblicato il 06/08/2016


Condividi: