L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA il progetto di Koreja per In Puglia 365

2-3 dicembre 2017 Piazza Vittorio Veneto - Vernole

 
Nell’antico frantoio ipogeo "Granafei" di Sternatia
prendono vita le storie de
L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA
il progetto di Koreja per In Puglia 365
 
visite audio-guidate e teatralizzate
nei frantoi ipogei del Salento
 
 
2-3 dicembre 2017
Piazza Vittorio Veneto - Vernole
                     
Secondo appuntamento per L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA il progetto di Koreja sostenuto da Unione Europea, Regione Puglia, Puglia Promozione - attività finanziata dal POR FESR-FSE-2014 -2020 - Azione 6.8 - Asse VI - “In Puglia 365 -  Sapori e colori d'autunno" , realizzato in collaborazione con Comune di Sternatia, Comune Castri di Lecce, Comune Di Vernole, Comune di Aradeo, Masseria Le Stanzie.
 
APPUNTAMENTO sabato 2 e domenica 3 dicembre in Via Matteotti a Sternatia.
Adagiato nei pressi della porta Filìa, all’ingresso del centro storico di Sternatia, nel luogo un tempo destinato ad accogliere il giardino del palazzo marchesale, il frantoio ipogeo Granafei è oggi uno dei pochi fruibili di in una rete di diciannove frantoi in passato collegati da camminamenti sotterranei. Sono previste 4 repliche a partire dalle ore 18.00 e poi alle ore 18.45, 19.30 e 20.15 (ingresso gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA). E’ necessario presentarsi sul posto ¼ d’ora prima dell’inizio di ogni replica.
 
Utilizzato fino al XIX secolo, risulta caratterizzato da diversi spazi funzionali tra cui due ambienti per la spremitura, due tavoli da pranzo, due inghiottitoi di scarico. Il frantoio Granafei era il più importante tra quelli presenti in paese sicuramente fino al 1700, quando ne venne costruito un altro, semi-ipogeo, nei pressi del convento domenicano e di proprietà dei frati.
 L’accesso è regolato da una scala coperta da volta a botte che conduce in un ambiente illuminato da un lucernario, con la vasca e le macine. Torchi alla calabrese e alla genovese servivano alla spremitura della pasta di olive che, successivamente, veniva raccolta in grandi vasche per essere poi prelevata con una larga pala a opera del nachiro, il responsabile del frantoio.
 
In questa cornice naturale prenderanno vita le storie de L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA. La visita è per gruppi di 15 visitatori/spettatori la volta. Obiettivo del progetto è creare un modo innovativo di fruizione di spazi legati alla tradizione.
 
Il visitatore/spettatore, coinvolto in un modo nuovo, non sarà più semplice osservatore ma il partecipante di un’esperienza sensoriale unica, trovandosi in una sorta di realtà alterata dall’interazione tra luogo, attore, suoni e voci in cuffia.
Una pratica estremamente accessibile anche a famiglie con bambini. Al termine di ogni replica sarà possibile degustare l’olio della nostra terra.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 0832/242000 oppure 366-9545678
 
 
L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA replicherà presso la Masseria le Stanzie e a Castri di Lecce.
 
Sempre nell’ambito del progetto L’ETÀ DELL’OLIO E DELLA PIETRA, Palazzo Grassi ad Aradeo, ospita IL SANTOLIVO la mostra fotografica di Daniele Coricciati. La mostra resterà aperta ogni sabato e domenica fino al 17/12 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (ingresso gratuito).
 
 
 
 
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
 
 

Pubblicato il 02/12/2017


Condividi: