LA MIA CASA, LA TUA CASA a Koreja un incontro per educare le comunità alla bellezza, all'arte e alla creatività

15 novembre 2019 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

LA MIA CASA, LA TUA CASA
 
a Koreja un incontro per educare le comunità
 
alla bellezza, all'arte e alla creatività
 
 
 
prosegue Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze progetto triennale dedicato alla povertà educativa
 
 
dialogo a due voci fra Livia Pomodoro e Goffredo Fofi
 
 
 
15 novembre 2019
 
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
 
 
                   
Venerdì 15 Novembre 2019 a partire dalle ore 15.00 i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce ospitano LA MIA CASA, LA TUA CASA Spazi e percorsi possibili per educare le comunità alla bellezza, all'arte e alla creatività all’interno del progetto “Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” finanziato dall’Impresa Sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, affidato operativamente ad una rete di realtà artistiche e culturali da anni presenti e attive sul territorio pugliese
 
 
 
[…] abbiamo la necessità di affrontare con una platea di esperti, educatori, operatori e politici le domande che ci vengono dalla realtà che quotidianamente affrontiamo nell’incontro con i ragazzi e le ragazze e le risposte che come progetto stiamo provando a dare lavorando per la costruzione e lo sviluppo di una comunità educante […]
 
 
 
È sotto gli occhi di tutti il fatto i minori, figli della crisi di questi anni, sono le vittime predestinate non solo delle politiche di austerità ma anche di un complessivo e diffuso impoverimento sociale e culturale. Spesso, più che destinatari di politiche attive che ne promuovano la crescita, l’autonomia, la responsabilità e le competenze, ragazzi e ragazze nel tempo dell’adolescenza, sono destinatari e strumento inconsapevole di messaggi che esaltano come valori fondanti l’individualismo, il consumo, la negazione di un futuro che i nuovi strumenti digitali e i social network rendono sempre più pervasivi e simbolo di un modello vincente.
 
In questo senso la realtà interroga sul che fare quanti nel mondo della Scuola, delle Istituzioni e degli operatori culturali lavorano con e per i minori e pone delle sfide che il progetto “LE CASE SPECIALI” ha deciso di cogliere per sperimentare un modello di intervento culturale e sociale, condiviso, efficace e replicabile nel tempo e in altri contesti. Saranno diverse le sessioni che si susseguiranno nella giornata e numerosi gli interventi di operatori, politici e addetti.
 
 
www.teatrokoreja.it 

Pubblicato il 13/11/2019


Condividi:

Guarda anche: