Uno spettacolo di strada per le vie del centro di Lecce e le danze indiane nell’Ortale di Koreja
29-06-2022
L’ORA DEL TÈ - 3^ EDIZIONE
LE DOMENICHE POMERIGGIO NEL QUARTIERE STADIO DI LECCE
SI ANIMANO CON LE DEGUSTAZIONI CREATIVE DI LIBRI, NARRAZIONI E SAPERI
ATTORI, FUMETTISTI E RESIDENTI DEL QUARTIERE RIUNITI
NELLE PIAZZETTE PER CONVERSAZIONI, LETTURE, LABORATORI
GLI INCONTRI SONO RIVOLTI A TUTTI, ADULTI, ADOLESCENTI, NONNI E NIPOTI
PROSSIMO APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GIUGNO
ORE 18.00 – P.tta ANGELI DI SAN GIULIANO (vicinanze ex Lidl)
OSPITE IL MUSICISTA, CABARETTISTA ANDREA BACCASSINO
LABORATORIO SUL FUMETTO CON ANTONIO FRASCARO DA LUPIAE COMIX
LETTURE AD ALTA VOCE CON LORENZO PALADINI
DEGUSTAZIONE DI TÈ E DOLCI FATTI IN CASA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE 167REVOLUTION
Un progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura
in collaborazione con l’associazione 167Revolution
Ultimo appuntamento domenica 19 GIUGNO alle ore 18.00, in Piazzetta Angeli di San Giuliano al Quartiere Stadio di Lecce con L’Ora del Tè - Degustazioni creative di libri, narrazioni e saperi.
L’ora del tè è un progetto di AMA - Accademia mediterranea dell’attore realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura, con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’associazione di quartiere 167 Revolution.
Obiettivo dell’iniziativa è mettere al centro il libro e il suo potere di rafforzare i legami tra le persone e crearne di nuovi.
Il tema dell’incontro sarà il “SOGNO”; ospite speciale il musicista, cabarettista ANDREA BACCASSINO che ci proporrà “Sogno o son questo?”, un divertente medley di testi e musica, con brani tratti da una sua bellissima riscrittura del Pinocchio.
Sul tema del SOGNO si concentrano tutte le attività: dalle letture dell’attore Lorenzo Paladini e Carmen Ines Tarantino (tratte da "L'inventore di sogni" di Ian McEwan e “Le lacrime” dal libro La grammatica di Dio di Stefano Benni) alla creatività del laboratorio sul fumetto condotto da Antonio Frascaro di Lupiae Comix.
I libri letti saranno poi donati alla vicina “Condoteca”, una delle biblioteche di condominio nate nella zona 167 B e C su iniziativa dei residenti proprio in occasione della precedente edizione dell’Ora del tè nel 2020
L’incontro si concluderà, come di consueto, con degustazioni di tè e dolci preparati dai residenti del quartiere, con il coordinamento dell’associazione 167rEvolution.
L’appuntamento è aperto a tutti, adulti, adolescenti, nonni e nipoti, e si svolgerà nei pressi della “Condoteca”, la biblioteca di condominio nata nella zona 167 B su iniziativa dei residenti proprio in occasione della precedente edizione dell’Ora del tè, nel 2020.
Prenotazione consigliata inviando un messaggio ai numeri 327 6927397 - 338 3746581 o un’email a info@accademiaama.it
Info: www.accademiaama.it
Social: #loradelte
canale Telegram: https://t.me/AMAaccademia