L'INVASIONE DEGLI ORSI

domenica 26 novembre - ore 17.45 Teatro Comunale

domenica 26 novembre - ore 17.45 
Teatro Comunale "Domenico Modugno" - Aradeo (Le)
Ingresso 4.50 euro
Info 3494638560 - www.teatrolegiravolte.it 
 
L'INVASIONE DEGLI ORSI
 
Bagliori d'ombra, la rassegna di Teatro Ragazzi, organizzata dal Teatro Le Giravolte - in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e i comuni di Aradeo e Casarano e con il sostegno di alcuni partner privati - prosegue con lo spettacolo di Astragali Teatro.
 
Al Teatro Comunale "Domenico Modugno" di Aradeo, in provincia di Lecce, prosegue l'undicesima edizione di Bagliori d'Ombra, rassegna di teatro ragazzi organizzata dal Teatro Le Giravolte. Domenica 26 novembre (ore 17.45 - ingresso 4,50 euro) in scena L’invasione degli orsi di Astragali Teatro con Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo per la regia di Fabio Tolledi. La ballata degli orsi riflette su uno dei temi più cari a Buzzati: gli orsi, provenienti da una vita dura ma semplice e onesta, si ritrovano corrotti dal contatto con la città, con i costumi degli umani. Il passaggio da uno stile di vita ad un altro non è indolore, si smarriscono dei valori e se ne acquisiscono degli altri, più legati al denaro e ad un’etica egoistica. Il desiderio di una vita migliore e di ritrovare una persona cara, in questo caso il figlio rapito dai cacciatori, sono le ragioni che spingono gli orsi al viaggio, ad abbandonare le loro care montagne. Il loro viaggio, pieno di insidie ma anche di speranza, di sofferenza,ma anche di incontri, ci riporta attraverso il racconto fantastico, attraverso la meravigliosa e struggente scrittura di Buzzati, al nostro presente segnato dai viaggi di migliaia di uomini e donne. Prima dello spettacolo spazio alle “Fiabe con merenda”, un momento dedicato alla lettura ad alta voce e all'immaginazione, senza pc, tv  o telefonino, con l’obiettivo di far nascere e crescere nelle nuove generazioni la curiosità e l’amore per i libri attraverso momenti di lettura performativa. 
 
L'undicesima edizione di Bagliori d'Ombra (che ha preso il via il 29 ottobre) proporrà fino al 18 marzo tra il Teatro di Aradeo e l'Auditorium di Casarano, dieci spettacoli dedicati alle famiglie. La rassegna - organizzata dal Teatro Le Giravolte in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e i comuni di Aradeo e Casarano e con il sostegno di alcuni partner privati - ospiterà anche quest'anno una serie di performance teatrali pensate per le nuove generazioni e permetterà di rileggere in modo originale e sempre diverso sia i classici per l’infanzia che i testi meno conosciuti. Il programma proseguirà ad Aradeo con Pasticcia la strega della compagnia Il carro dei comici (domenica 10 dicembre), La bicicletta rossa di Principio attivo teatro (giovedì 4 gennaio). Dal 21 gennaio la rassegna si sposterà, invece, nell'Auditorium Comunale di Casarano dove il Teatro Le Giravolte proporrà I Musicanti, 4 amici in viaggio. Domenica 4 febbraio sarà la volta del Teatro dei Colori di Avezzano con Il pifferaio magico di Valentina Ciaccia. Domenica 18 febbraio sul palco I tre porcellini di Abruzzo Tucur. Domenica 4 marzo la compagnia laziale Settimo Cielo con Mozart MC High Energy. Domenica 18 marzo, infine, Molino d’Arte di Altamura concluderà la rassegna con Peter Pan.
 
Bagliori d'Ombra è un vero e proprio viaggio teatrale che parla di amicizia e amore, di rapporti famigliari, dei piccoli e grandi problemi di ogni giorno, della salvaguardia della natura e che si interroga sul senso della vita. Tra i temi che vengono affrontati anche quelli legati alla convivenza civile, alla legalità, ad ambienti come scuola e famiglia; un viaggio fatto di oggetti, parole e ombre, con musica, burattini, figure e attori. Un fantastico viaggio creativo, capace di divertire e nello stesso tempo di far pensare, mai banale e scontato. 
 
Info 3494638560 - www.teatrolegiravolte.it 
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce

Pubblicato il 23/11/2017


Condividi: