L'ELEFANTE SMEMORATO E LA PAPERA FICCANASO

domenica 10 dicembre - ore 17.30 Teatro Comunale - Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)

domenica 10 dicembre - ore 17.30
Teatro Comunale - Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)
Ingresso 5 euro
 
Info 3403129308 - 3277372824 - 3403769613 -  3200119048
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
www.teatrocomunaledinovoli.com
 
L'ELEFANTE SMEMORATO E LA PAPERA FICCANASO
 
Al Teatro Comunale di Novoli, con lo spettacolo della Compagnia Burambò di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli prosegue "Ci vuole un fiore", rassegna dedicata alle famiglie che rientra nell'ambito dell'articolato progetto Passi Comuni delle compagnie Factory e Principio Attivo Teatro in collaborazione con Regione Puglia, Comuni di Novoli e Campi Salentina.
 
Prosegue al Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la sesta edizione di "Ci vuole un fiore", rassegna teatrale dedicata alle famiglie, con spettacoli capaci d'incantare grandi e piccoli. Domenica 10 dicembre (ore 17.30 - ingresso 5 euro) in scena L'elefante smemorato e la papera ficcanaso della Compagnia Burambò di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli. 
 
Un vecchio elefante dalla lunga proboscide non riesce a dormire la notte. I pensieri, i cattivi ricordi forse, gli attanagliano la mente. Un bel giorno decide di fare un tentativo: soffia dentro alcuni palloncini rossi i suoi ricordi e li fa volare via. Il tentativo gli riesce quasi perfettamente perché, improvvisamente, perde la memoria. Tutto dovrebbe filare liscio, quand'ecco entrare, o meglio, "ficcarsi" nella sua vita una papera che dapprima gli fa tante domande, poi passa a elargire suggerimenti e, infine esorta l'elefante ad uscire dal torpore della dimenticanza per cominciare una vita nuova. "Una bella passeggiata è quello che ti ci vuole altrimenti morirai di noia!" così lo ammonisce la papera Teresina. Non è facile decidere il da farsi; ancora una volta l' elefante si ritrova a combattere con i suoi pensieri finché, come rapito da una cieca volontà, parte all'avventura. Il mondo è giovane, esaltante e lui così ingenuo, indifeso come un bimbo alla prima esperienza. Ecco perché non gli riesce di difendersi dai pericoli che sono in agguato. Per un elefante che sa parlare la lingua degli uomini, non sarà difficile finire in un circo dapprima e in una gabbia di zoo per ultimo. Intanto, solo così il nostro elefante troverà il coraggio di tornare a vivere la sua vita in compagnia dei nuovi e dei vecchi ricordi. Belli e brutti che siano. La "ficcanaso" di Teresina, ormai amica dello sventurato, ha un'idea. L'elefante deve soffiare ancora una volta nei palloncini rossi ben altro che i ricordi! E cosa allora? Certe cose si scoprono vivendo, altre nei sogni, questa... andando a teatro. 
 
Questa prima parte della stagione del Teatro comunale di Novoli rientra nell'ambito del più articolato progetto "Passi comuni" ideato e curato dalle compagnie, in residenza a Novoli, Factory e Principio Attivo teatro in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Novoli e Campi Salentina. 
 
Info
3403129308 - 3277372824 - 3403769613 -  3200119048 
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
www.teatrocomunaledinovoli.com
Facebook: Teatro Comunale di Novoli
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 06/12/2017


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025