Sabato 21 giugno Marco Mancini e Camilla Chiga, sax e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce In arrivo
16-06-2025
Nella Cenere - ispirato a "Cenerentola"
Cenerentola un classico di sempre
parla ai ragazzi per raccontare l’abbandono e la poesia dell’amore
domenica 8 febbraio ore 11.00 e ore 17.30
Cantieri Teatrali Koreja
Prosegue ricco di novità per grandi e piccini il TEATRO IN TASCA, la rassegna promossa da Koreja, Provincia di Lecce e Regione Puglia che ormai per il terzo anno consecutivo prevede la doppia replica domenicale delle 11 e delle 17.30.
Dopo il debutto ufficiale e i riconoscimenti unanimi ottenuti al festival GiocateatroTorino 2008 - Festival internazionale di teatro per le nuove generazioni, arriva sul palcoscenico di Koreja un classico senza tempo per ragazzi. Domenica 8 febbraio la Compagnia I Teatrini di Napoli porterà sulla scena NELLA CENERE liberamente ispirato a Cenerentola.
Scarpe, scarpe, scarpe dappertutto, per terra, sospese, impigliate in grandi ragnatele, da riordinare, da pulire, da provare, da riempire di lenticchie, da tenere nascoste, da insegure, con cui danzare, da calzare per tessere magicamente, con l’arte di un ragno, il vestito per andare al ballo.
La nostra Cenerentola vive tra cenere e polvere, dorme arrotolata nel pentolone del focolare, e lì sogna.
Sogna di andare al ballo, di uscire da quell’inferno dove ha perso tutto: la madre, l’amore del padre, la spensieratezza e l’agio in cui viveva, persino il nome.
Sogna di riscattarsi da quella cenere che cosparge la sua esistenza, dalla sua condizione di sfruttata e dimenticata, da quelle terribili sorellastre che la costringono a sottostare a ogni loro volere.
con Adele Amato De Serpis, Valentina Carbonara, Cristina Messere
drammaturgia e regia Giovanna Facciolo
scene Roberto Crea
costumi Elena Cavaliere e Stefania Virguti
luci Paco Summonte
audio Ciro Bianco
L' Associazione I Teatrini, fondata nel 1991, è attiva a Napoli e sul territorio nazionale con attività di produzione e promozione teatrale per l'infanzia e la gioventù, e come tale riconosciuta dal Ministero per i beni e le attività culturali.
età consigliata: da 6 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore
E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
Ingresso: 6 euro ragazzi e adulti
info: tel. 0832.242000
e-mail www.teatrokoreja.com