Koreja - TEATRO IN TASCA - Il Gatto e gli Stivali

Domenica 5 febbraio 2012, ore 11,00 e 17,30

A Koreja, IL GATTO E GLI STIVALI
il coraggio di affrontare i pericoli e realizzare un sogno

domenica 5 febbraio 2012
Cantieri Teatrali Koreja


                                                                     
Giunge nel vivo il Teatro in Tasca, la stagione dedicata al pubblico dei più piccini e alle famiglie, promossa da Koreja e Regione Puglia con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività.

Domenica 5 febbraio 2012 doppio appuntamento delle 11.00 e delle 17.30 con IL GATTO E GLI STIVALI del teatro Kismet Opera di Bari, terza tappa del lavoro registico di Lucia Zotti che, dopo i risultati di Un Regalo per Quicha e Storie di Streghe, si avventura nella realizzazione di questo spettacolo tratto dalla celebre fiaba popolare.
Questa e’ una storia interessante. Conduce l’attenzione su una qualità del “sentire” umano che tende ad essere soffocata, se non annullata: quella dell’istinto primordiale, quell’istinto che, quasi magicamente, conduce a di¬scernere la giusta strada nella giungla del vivere; a riconoscere fra gli incon¬tri quelli positivi; ad aver il coraggio di affrontare gravi pericoli per realizzare un sogno; a credere che i “sogni” possono essere realizzati, se li si nutre di significato concreto.
La storia si svolge nel più classico dei modi: il padre muore e lascia in eredità i suoi pochi e apparentemente poveri averi ai tre figli.Il protagonista riceve in eredità un gatto buono solo per finire in pentola, ma poiché il gatto non vuole finire arrosto mette in atto tutto il suo ingegno per dimostrarsi straordinario ed indispensabile salvandosi così la vita. Aiutato da un paio di stivali magici.
E' una storia interessante perché conduce l'attenzione su una qualità del "sentire" umano che tende ad essere soffocata, se non annullata: quella dell'istinto primordiale, che, quasi magicamente, conduce a discernere la giusta strada nella giungla del vivere, a riconoscere gli incontri positivi, ad avere il coraggio di affrontare gravi pericoli per realizzare un sogno e a credere che i sogni possano essere realizzati.

[…]Dedichiamo il nostro lavoro a tutte le infanzie che abbiamo incontrato e che continueremo ad incontrare con i nostri spettacoli, con l’augurio che conservino quell’ istintualità troppo spesso sepolta da tecnologie seducenti e ridondanti […]

testo e regia Lucia Zotti
con Monica Contini, Deiani¬ra DragoneEve Guerrier, Nico Masciullo
disegno luci Vincent Longuemare
scene Nico Masciullo, Vincent Longuemare
musiche Nico Masciullo
maschere ogget¬ti di scena e decorazioni Massimiliano Massari
costumi Monica Contini
                
TEATRO IN TASCA - Biglietteria e prevendite
(DOPPIO SPETTACOLO DOMENICALE ore 11,00 e 17,30)
Ingresso sostenitore: 10 euro
Ingresso unico aduli e bambini: 6 euro
PREVENDITA e INFORMAZIONI
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832-242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
 


Pubblicato il 03/02/2012


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025