Koreja - TEATRO IN TASCA, 18^ anno

Stagione 2012 - 2013

 

IL TEATRO IN TASCA DIVENTA MAGGIORENNE
 
a Koreja una stagione per grandi e piccini
18°  edizione all’insegna del divertimento e della qualità
 
 
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
 
 
 
E’ stato presentato in conferenza stampa, sabato 27 ottobre 2012 alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja, TEATRO IN TASCA 2012-2013  la stagione teatrale per grandi e piccini promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce, alla presenza di Simona Manca, Vice Presidente Provincia di Lecce; Luigi Coclite, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Spettacoli ed Eventi Comune di Lecce; Salvatore Tramacere e Franco Ungaro, Direzione artistica Cantieri Teatrali Koreja.
 
 
Al cartellone STRADE MAESTRE si lega, anche quest’anno, il TEATRO IN TASCA che, con l’edizione 2012-2013 diventa maggiorenne. 18 anni di programmazione che hanno aperto a Koreja uno spazio di dialogo continuo, di scambio e collaborazione tra persone di tutte le età e realtà differenti.
18 anni di storie che hanno reso il Teatro in Tasca un appuntamento fisso e un riferimento culturale importante per i bambini, i ragazzi e le famiglie del territorio.
 
Anche per quest’anno in scena una stagione teatrale interamente dedicata ai più piccini e ai genitori, secondo una specifica progettualità artistica e pedagogica indirizzata a linguaggi e metodologie proprie dell'infanzia e dell'adolescenza.
 
Ad inaugurare il cartellone domenica 18 novembre alle 17.30 un appuntamento speciale fuori abbonamento: in scena ALICE, il nuovo lavoro di Koreja con la drammaturgia di Francesco Niccolini e la regia di Salvatore Tramacere, tratto dal celebre romanzo di Lewis Carroll.
 
Primo appuntamento con l’ormai consolidata doppia replica delle ore 11.00 e delle 17.30 il 25 novembre con UNA STORIA CHE NON STA NÉ IN CIELO NÉ IN TERRA tratto da La sposa sirena di Italo Calvino; si prosegue il  9 dicembre con ScarlattineTeatro di Lecco e il loro 24583 PICCOLE INQUIETANTI MERAVIGLIE lo spettacolo che accoglie e restituisce in nuova forma racconti e visioni di Tim Burton, Roald Dahl, Cesare Viviani. Il 6 gennaio consueto doppio appuntamento per festeggiare la Befana in compagnia del teatro con BUS STOP del Five Quartet Trio, scoppiettante trio di acrobati, giocolieri e attori circensi; e poi ancora in cartellone la fiaba musicale IL SOLE DI CHI E’? dal testo di Roberto Piumini con la Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce (20 gennaio),
 
 
 
LA BICICLETTA ROSSA di Principio Attivo Teatro di Lecce (3 febbraio), le suggestioni d’ombre del Teatro Giocovita di Piacenza col loro PICCOLO ASMODEO (17 febbraio) novello Mefistofele alla ricerca del suo Faust, CENERENTOLA nella versione danzata di Factory compagnia transadriatica e Compagnia Elektra di Lecce in co-produzione con Tir Danza di Modena (3 marzo).
Ultimo appuntamento il 10 marzo con VOGLIO LA LUNA, poetico spettacolo del Teatro Pirata di Jesi per raccontare con la poesia dell’innocenza che tutto è possibile.
 
 
TEATRO IN TASCA - Biglietteria e prevendite
(DOPPIO SPETTACOLO DOMENICALE ore 11,00 e 17,30)
 
Ingresso unico aduli e bambini: 6 euro
Abbonamento intera rassegna 8 spettacoli: 40 euro
 
 
INFO:
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it
 
 
in allegato programma completo
 

Pubblicato il 29/10/2012


Condividi: