20 gennaio 2013 -Fiaba musicale IL SOLE DI CHI E'
Per TEATRO IN TASCA arriva a Koreja IL SOLE DI CHI E’
fiaba musicale che unisce il testo di Roberto Piumini
alle musiche dal vivo dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce
20 gennaio 2013
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
Prosegue con un appuntamento musicale dedicato ad adulti e bambini il TEATRO IN TASCA, la stagione teatrale per grandi e piccini promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce.
Domenica 20 gennaio, (doppia replica alle 11.00 e alle 17.30) l’orchestra sinfonica Tito Schipa di Lecce sarà sul palcoscenico dei Cantieri Koreja con IL SOLE, DI CHI È?, fiaba musicale tratta da Lucertole al sole dello scrittore Roberto Piumini.
Considerato uno dei maggiori eredi di Rodari, Piumini si caratterizza per il grande spazio dato alla fantasia, il recupero della tradizione culturale orale e scritta, e la grande produzione poetica e in prosa.
Sul palco 5 attori/cantanti e una ensemble d’eccezione, renderanno questa fiaba, già ricca di azioni e sentimenti, ancora più accattivante.
Un lucertolone ignorante e arrogante scaccia le piccole lucertole dal sole, con la pretesa di averlo tutto per sé. Le lucertole protestano e soffrono per il sopruso, consapevoli della loro debolezza. A nulla serve l’aiuto del rospo e del topo che soccorrono i piccoli rettili battendosi coraggiosamente in una lotta. Finalmente, superando diversi ostacoli, le lucertole raggiungono la gazza che con la sua saggezza mette in atto un trucco astuto risolvendo così ogni cosa. La fiaba mette in scena stati d’animo fondamentali come la sorpresa, la sfida, la paura, il coraggio, l’azione e la riscossa; emozioni presenti anche nella vita quotidiana e per questo facilmente riconoscibili dai bambini. La parte in versi, predisposta al canto sia coreutico che individuale, propone momenti di maggiore intensità e giocosità, in cui è favorita la partecipazione attiva dei bambini.
Testo di Roberto Piumini
Musica di Silvia Colasanti
Interpreti : Emiliano Morana, Laura Bonato, Christelle Colasuonno,
Gennaro Iaccarino, Raffaella Siniscalchi
Regia : Emiliano Morana
Orchestra Sinfonica Tito Schipa
Direttore d’orchestra Michelangelo Galeati
Luci Mario Daniele
In collaborazione con la Fondazione ICO “Tito Schipa”
Prossimo appuntamento per Teatro in Tasca Domenica 3 febbraio 2013 con LA BICICLETTA ROSSA di Principio Attivo Teatro (Lecce), la storia di una famiglia capace di parlare dell’oggi.
Roberto Piumini
Nel 1978 esce il primo libro: “Il giovane che entrava nel palazzo.” Ne seguono altri, in progressione geometrica, con molti Editori: filastrocche, poesie, poemi, fiabe, racconti, romanzi, testi teatrali. Scrive testi di canzoni per piccoli e grandi, musicate da Giovanni Caviezel. Si separa. Incontra lettori e adulti in scuole, biblioteche e librerie. Collabora con Caviezel in spettacoli, incontri e libri musicali. Scrive testi di poesia su materiali di ricerca ed esperienza di bambini, ragazzi e adulti di varie località italiane. Legge proprie storie e poesie in libri con audiocassetta. Scrive testi per opere musicali di Sergio Liberovici, Andrea Basevi Gambarana, Pavle Merkù, Dimitri Nicolau, Mario Ruffini e altri musicisti.
TEATRO IN TASCA - Biglietteria e prevendite
(DOPPIO SPETTACOLO DOMENICALE ore 11,00 e 17,30)
Ingresso unico aduli e bambini: 6 euro
INFO:
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it
Pubblicato il 18/01/2013