Koreja - sul palcoscenico il Pincipe e il Povero

Lecce - domenica 15 ore 11,00 e 17,30

DALLA PENNA DI MARK TWAIN AL PALCOSCENICO DI KOREJA
PER GRANDI E PICCINI IL PRINCIPE E IL POVERO

domenica 15 marzo ore 11.00 e ore 17.30
Cantieri Teatrali Koreja

                     Penultimo appuntamento per il TEATRO IN TASCA, la rassegna promossa da Koreja, Provincia di Lecce e Regione Puglia che ormai per il terzo anno consecutivo prevede la doppia replica domenicale delle 11 e delle 17.30.

Domenica 15 marzo (alle ore 11.00 e 17.30) le Compagnie Teatro Evento (Vignola)/ Teatro Città Murata (Como) portano in scena uno dei più bei romanzi di Mark Twain IL PRINCIPE E IL POVERO storia d’altri tempi quanto mai attuale, che parla ad adulti e ragazzi per raccontare i valori della vita e l’umiltà.
Lo spettacolo, attraverso il gioco della narrazione e il divertente alternarsi dei personaggi, in un gioco scenico coinvolgente, restituisce al pubblico tutto il sapore del famoso libro di Mark Twain da cui è liberamente tratto, adattandolo in modo intelligentemente ironico alla sensibilità contemporanea.
Marco Continanza e Gianpietro Liga, in due sulla scena, regalano al giovane pubblico umori e consistenze di diversi personaggi che, la regia e la drammaturgia di Stefano Andreoli hanno reso umanamente credibili, attraverso un ritmo teatrale travolgente e pieno di fantasia.

La povertà e la ricchezza, percepiti come due mondi antitetici, sono due condizioni dell’essere umano che ne delimitano le scelte e le aspirazioni.
Tom ed Edoardo che il caso della vita ha reso perfettamente eguali nell’aspetto, simili a due gocce d’acqua, hanno avuto sorti diverse. Edoardo è un principe, legittimo erede del trono di Inghilterra, mentre Tom è un ragazzo del così detto sottoproletariato urbano londinese, con in più un fratello incline al furto e alla vita sregolata.
Terzo invisibile personaggio, il “caso” che li farà incontrare e scambiare ruoli e destini.
E’ ovvio che l’esistenza dei due ragazzi viene scombussolata, Edoardo proverà tutte le durezze della vita quotidiana, fatte di fame e povertà, mentre Tom, dopo un primo momento di dolce e fruttuoso stordimento, capirà che prendere delle decisioni importanti non è poi così facile.
Insomma ognuno dei due, dopo l’ovvio ritorno ai rispettivi mondi di appartenenza, apprenderà dalla vita dell’altro aspetti sconosciuti dell’esistenza umana che lo renderanno migliore, prendendo coscienza delle rispettive potenziali capacità.
Riscoprendosi amici per la pelle, Edoardo potrà essere un re più umano e più giusto e Tom un ragazzo più equilibrato e cosciente delle regole da rispettare.

testo, regia, allestimento scenico e musiche Stefano Andreoli
con Gianpietro Liga e Marco Continanza
un ringraziamento particolare per la realizzazione delle scenografie a Raffaele Continanza
prodotto in collaborazione con il Teatro Evento di Vignola

età consigliata: da 8 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
Ingresso: 6 euro ragazzi e adulti
info: tel. 0832.242000
e-mail www.teatrokoreja.it


Pubblicato il 14/03/2009


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025