Koreja - Si conclude PRATICA in CERCA di TEORIA

Giovani attori in scena - Venerdì 11 maggio 2012

Si conclude PRATICA in CERCA di TEORIA

Giovani attori in scena con LA VISITA da Durrenmatt

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

venerdì 11 maggio 2012

Cantieri Teatrali Koreja-Lecce

          

          

Prosegue l’impegno dei Cantieri Koreja dedicato alla formazione per i giovani e alla promozione della cultura teatrale sul territorio nell’intento di poter fornire, attraverso le molteplici forme dell’attività teatrale, un importante supporto educativo fonte di nuovi stimoli, di scoperta delle proprie potenzialità, di crescita individuale e di gruppo e di sviluppo delle capacità espressive e creative.

A conclusione del Laboratorio Teatrale per allievi attori Pratica in cerca di Teoria diretto da Fabrizio Saccomanno attore e pedagogo teatrale, in scena venerdì 11 maggio alle ore 20.45 presso i Cantieri Teatrali Koreja in Via guido Dorso, 70 a Lecce LA VISITA (INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI) uno studio su La Visita della Vecchia Signora di Friedrich Dürrenmatt.

Scritta nel 1956, l'opera, ambientata in una cittadina immaginaria, tratta i temi della vendetta, della colpa individuale e collettiva, dell'onnipotenza del denaro e della corruzione morale.  

Alcuni degli allievi sono impegnati in un secondo anno di approfondimento, mentre altri sono sul palcoscenico per la prima volta.  In scena: Alessandro Colazzo, Carola Conte, Erika Grillo, Annachiara Ingrosso, Eleonora Lezzi, Federica Mancarella, Michela Marrazzi, Sara Montinaro, Elisa Murrone, Diego Perrone, Francesca Portone, Nuccia Refolo, Antonella Sabetta, Valentina Sammarco, Mattia Spedicato, Roberta Strafella, Giovanni Tornesello, Alice Zompì, Fabio Zullino.

 

Commedia dell’inautentico, la performance indaga con straniante gusto per il paradosso e la provocazione, sulla corruttibilità dell’uomo, la manipolazione del consenso e il rapporto fra morale e violenza

 

[…] Quest’anno, sostiene Fabrizio Saccomanno, il laboratorio si è concentrato sulla struttura drammaturgica e sull’analisi di un testo, più che sulle pratiche attoriali per giungere ad una messa in scena vera e propria […] l’opera di Dürrenmatt ci è sembrata come una sorta fiaba di cui possiede, per certi aspetti, la struttura formale. Come in una fiaba, da una situazione instabile e problematica si passa, con l’arrivo di un elemento perturbante, a ristabilire un nuovo ordine. Fiaba bizzarra, quanto meno, che avrà come risultato finale una comunità sul baratro che ha perduto la propria innocenza, senza né vincitori né vinti. Senza morale se non una deriva narrativa in cui tutti perdono e diventa impossibile definire i confini fra vittima e carnefice, tra giustizia e ingiustizia, morale e aberrazione […]  

 

regia Fabrizio Saccomanno

con Alessandro Colazzo, Carola Conte, Erika Grillo, Annachiara Ingrosso, Eleonora Lezzi, Federica Mancarella, Michela Marrazzi, Sara Montinaro, Elisa Murrone, Diego Perrone, Francesca Portone, Nuccia Refolo, Antonella Sabetta, Valentina Sammarco, Mattia Spedicato, Roberta Strafella, Giovanni Tornesello, Alice Zompì, Fabio Zullino

tecnico Angelo Piccinni

costumi e oggetti di scena realizzati dagli allievi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.

 

Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70

tel. 0832-242000 / 240752

e-mail:  www.teatrokoreja.it;            

 


Pubblicato il 09/05/2012


Condividi:

Guarda anche: