Koreja - SCARPE - Tra nuovo circo, poesia ed acrobazia

Lecce - 4 - 5 novembre - per OPEN DANCE

Open Dance ospita in esclusiva regionale
la compagnia Sosta Palmizi con SCARPE
tra nuovo circo, poesia e acrobazia

4-5 novembre 2010
Cantieri Teatrali Koreja


                                             
                      

Assolutamente da non perdere l’appuntamento con OPEN DANCE, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea promossa da Cantieri Teatrali Koreja,  Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull.

              Attesa a Koreja Giovedì 4 novembre (in replica venerdì 5) alle ore 20.45 la compagnia Sosta Palmizi con SCARPE per la regia di Giorgio Rossi.

SCARPE, adatto anche ai più giovani, nasce dall’incontro tra il coreografo Giorgio Rossi e la compagnia di circo contemporaneo 320Chili; un maestro della danza italiana ed un giovane collettivo torinese di Nouveau Cirque, vincitori del Premio Equilibrio 2010, si mettono in gioco e a confronto; ne nasce un linguaggio artistico leggero, che sdrammatizza le tecniche circensi e porta su un piano teatrale la spettacolarità delle acrobazie.
Lo spettacolo non racconta una storia nel senso canonico, inizio, svolgimento e fine, ma  dispiega, come un ventaglio, un susseguirsi d’immagini che partono dai piedi e conducono la fantasia in un mondo surreale in cui quattro personaggi giocano insieme, trasformando le scarpe in oggetti quasi animati che attraversano la scena, dondolano allegri, girano i tacchi e se ne vanno, corrono a perdifiato, volano, danzano e trascinano con sé i protagonisti.
Tra le scene s’inseriscono brevi poesie recitate da Giorgio Rossi che accompagnano alcune immagini ed ogni musica è stata scelta dopo una lunga ricerca per affinità tematica al contenuto dello spettacolo.

La scarpa come parabola poetica dell’esperienza vissuta e della memoria collettiva ed individuale; come oggetto quotidiano, personale e familiare che ogni giorno raccoglie la storia dei nostri passi  e ci accompagna per le strade del mondo.

A partire dal bisogno dei bambini di manifestare l’immaginazione e la fantasia, Giorgio Rossi li invita ad esercitare la propria creatività e manipolare strumenti semplici, d’abitudine per trasformarli in altro (fondali marini, costellazioni, etc), perché nessuno meglio dei bambini può credere ad una favola di scarpe, strabuzzare gli occhi e capire cosa raccontano.











di Giorgio Rossi
con Elena Burani Fabio Nicolini Francesco Sgrò
disegno luci Marco Oliani
fonica Alessio Rosi
musiche Patti Smith, Elvis Presley
poesie di E. de Luca


Open Dance rientra nel progetto UNA RETE PER LA DANZA CONTEMPORANEA IN PUGLIA, programma della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo finanziato dal FESR ASSE IV e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese.
 

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.


Inizio spettacoli ore 20.45

GUIDA PER LO SPETTATORE
Biglietteria e prevendite

INGRESSO
Intero euro 7,00
Ridotto  euro 5,00 (under 30  - over 60,  gruppi da 5 allievi scuole di danza, Cral Telecom, Soci Banca Popolare Di Bari, Soci Fai)

Spettacolo fuori abbonamento
TRAVIATA ingresso unico euro 15,00

PREVENDITA
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso 70   tel 0832 24 20 00/ 24 07 52
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00

ABBONAMENTI
(5 spettacoli senza posto fisso)
Intero euro 24,00
Ridotto euro 18,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

MINICARD
(3 spettacoli senza posto fisso)
Intera euro 15,00
Ridotta euro 12,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)
 
Sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli dei Cantieri Koreja anche attraverso il circuito Bookingshow.
Per trovare il punto vendita a voi più vicino consultare:

http://www.bookingshow.com

Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it

UFFICIO STAMPA

 


Pubblicato il 03/11/2010


Condividi: