Koreja - Premio Eolo ai Paladini di Francia

Miglior spettacolo dell'anno per ragazzi

A PALADINI DI FRANCIA di Koreja il prestigioso premio Eolo come miglior spettacolo dell’anno
             

Venerdì 15 maggio 2009 nell’ambito della ventesima edizione del Festival SEGNALI, la Compagnia Teatrale Koreja di Lecce ha ricevuto presso il Teatro Cagnoni di Vigevano il prestigioso EOLO AWARDS come migliore spettacolo dell’anno di Teatro ragazzi per PALADINI DI FRANCIA, Vita, disavventure e morte d’Orlando e altri strani paladini testo di Francesco Niccolini per la regia di Enzo Toma dedicato a Che cosa sono le nuvole? di Pier Paolo Pasolini.

Il Premio, dedicato a Manuela Fralleone indimenticata organizzatrice dell’ETI e promosso dalla rivista di teatro ragazzi Eolo, costituisce per la Compagnia e per la città di Lecce uno fra i più importanti riconoscimenti teatrali di respiro nazionale, che non soltanto conferma la qualità e l’impegno del Teatro Stabile, ma premia, soprattutto il lavoro e le scelte di produzioni non facili né scontate orientate a far crescere e sviluppare temi e nodi esistenziali attorno ai quali ruota l’esperienza reale ed emotiva di giovani e bambini.

Dopo la premiazione con la tradizionale consegna del premio EOLO AWARDS, hanno sfilato sul palcoscenico Angelica, Bradamante, Marfisa, Orlando, Ruggiero, Astolfo, Re Carlo e il giovane Medoro tutti i PALADINI di FRANCIA nell’interpretazione degli eccezionali Silvia Ricciardelli, Angela De Gaetano, Carlo Durante e Fabio Tinella per regalare a tutto il pubblico le emozionanti vicende dei paladini di Carlo Magno, dall’arrivo a corte della bella Angelica al massacro di Roncisvalle, raccontando la bellezza e la crudeltà della vita, i giochi dei bambini, i giochi di guerra, l’amore, il destino e la ricerca quotidiana della dignità di uomini-pupi che ogni giorno muoiono e si innamorano, vittime dei loro immensi amori, che durano talvolta un'ora, talvolta tutta la vita.
Segnali, rassegna di teatro ragazzi che si è svolta dal 13 al 16 maggio a Pavia (13, 14, 16) e Vigevano (15 maggio), è promosso da Consorzio Art'inscena, Teatro del Buratto - Elsinor, con il contributo dell'Assessorato regionale lombardo alle Culture, Identità e Autonomie. Il programma di quest’anno annoverava diciannove spettacoli, di compagnie nazionali e internazionali e gli studi delle Compagnie Lombarde, selezionate dalla Regione, per la seconda parte di NEXT Laboratorio delle idee sezione ragazzi e alcune anteprime.

Cantieri Teatrali Koreja
Via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
www.teatrokoreja.com


Pubblicato il 15/05/2009


Condividi: