Koreja - Per Racconti dal Presente Imperfetto, MAX STEFANI

venerdì 10 gennaio Cantieri Teatrali Koreja - Lecce

 
 
 
 
Per Racconti dal Presente Imperfetto, MAX STEFANI atteso ospite a Koreja
 
WILD THING e OUTSIDER
un libro e una rivista per un viaggio nella storia del rock e dei suoi protagonisti
 
a presentare la serata, Vittorio Gaeta e Michele Casella in compagnia di Beatrice Fatano
 
 
venerdì 10 gennaio
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
 
 
Venerdì 10 gennaio alle ore 18.00 MAX STEFANI atteso ospite a Koreja per il secondo appuntamento della rassegna di letteratura contemporanea Racconti dal presente imperfetto realizzata nell’ambito di STRADE MAESTRE, la stagione teatrale 2013-2014 promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce.
 
Affiancato da Vittorio Gaeta, curatore della rassegna e Michele Casella, giornalista pugliese, ideatore e curatore di programmi radiofonici con Beatrice Fatano, giovane studentessa del Liceo Palmieri di Lecce, Max Stèfani presenta, attraverso un percorso editoriale, un vero e proprio viaggio nella storia musica rock e dei suoi protagonisti (INGRESSO LIBERO).
 
Stèfani comincia a scrivere di musica all’inizio degli anni ’70 e nel 1977 fonda Il Mucchio Selvaggio, storica rivista che ha diretto fino al febbraio 2011.
Come editore ha creato Rumore, Chitarre, la rivista di cinema Duel, il sito Rock on Line e ha scritto per L’Europeo e La Repubblica oltre a fare il dj, il manager e l’attore vivendo fra Londra, Parigi e Barcellona.
 
OUTSIDER, Il meglio della stampa rock internazionale è la nuova rivista musicale di Max Stefani, un mensile divertente ma colto, bello da vedere e da leggere. Un giornale di contro-cultura ben scritta, con articoli lunghi, per collezionisti: musica dei giorni nostri ma anche musica senza tempo. 
Un giornale di approfondimento musicale diverso da tutte le riviste attuali e dalla massa informe di notizie e pillole che popola il web. Perchè chi prende ancora in mano una rivista oggi, ha voglia di leggere, isolarsi e sognare attraverso la musica.
Una sorta di libro in fascicoli mensili che permetta ai lettori di ri-innamorarsi della musica, che li invogli ad un ascolto lento ed attento di un disco in anni così congestionati da migliaia di esperienze mordi e fuggi; storie di musica (e ce ne sono da raccontare!) esposte con passione. Più di 60 pagine tradotte dalle migliori riviste internazionali, articoli e interviste non necessariamente tutte dell'ultima ora. E poi la musica di casa nostra, cinema, libri e  attualità. 
 
Ad accompagnare la rivista in questa serata, la presentazione di WILD THING, un librone di oltre 300 pagine, a colori, illustrato e cartonato che racconta l’avventura intellettuale di MUCCHIO SELVAGGIO attraverso la biogra?a del suo fondatore e direttore: la storia di chi in Italia ha scritto la musica del rock, l’ha fatta sentire e vedere, dal 1960 ad oggi con tutti gli interventi dei protagonisti, i retroscena, il perché di certe scelte, la storia di molte firme storiche, chicche, curiosità, foto originali, fino alla recente dilaniante scissione.
 
E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
 
 
INFO:
INGRESSO LIBERO
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 
tel. 0832-242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it;  www.teatrokoreja.it;             
www.jutarramutu.it; www.animammersa.it ;
 
 
 
 

Pubblicato il 09/01/2014


Condividi: