Koreja ospita IO PROVO A VOLARE l’ironico omaggio della Compagnia Berardi-Casolari a Domenico Modugno

01 aprile 2017 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

 
 
Koreja ospita IO PROVO A VOLARE
 
l’ironico omaggio della Compagnia Berardi-Casolari
 
a Domenico Modugno
 
 
 
l’attore Gianfranco Berardi e “I Figli della Frettolosa”, laboratorio per vedenti e non con un percorso al buio, si conclude Teatro In Bici
 
 
01 aprile 2017
 
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
                       
ATTESO RITORNO a Koreja per la Compagnia Berardi-Casolari. Sabato 1 aprile alle ore 20.45 in scena IO PROVO A VOLARE omaggio a Domenico Modugno, una drammaturgia originale che, a partire da cenni biografici del cantautore e dalle suggestioni delle sue canzoni, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Ed è proprio attraverso la descrizione delle aspettative, delle delusioni, degli sforzi e degli inganni subiti da truffaldini incontri che si articola il viaggio fra comici episodi della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane.
 
 
Poesia e comicità sono gli ingredienti principali della pièce, che attraverso un uso sui generis della luce trasmette atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico quel sogno di libertà di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.
 
 
E per 4 giorni, Koreja ha ospitato I FIGLI DELLA FRETTOLOSA, un progetto di formazione teatrale della Compagnia Berardi-Casolari incentrato sul tema della cecità e destinato a partecipanti vedenti e non. Il progetto è nato da un’idea di Gianfranco Berardi attore e autore non vedente e da Gabriella Casolari attrice e regista che, in maniera reale ed allegorica, utilizzano il tema della cecità e della mancanza come perno della propria poetica.
 
Ultimo appuntamento di TEATRO IN BICI con un viaggio unico, che coinvolgerà tutti i sensi. Protagonista della passeggiata, come sempre, la bicicletta. La partenza è prevista alle ore 18.30 dalle Manifatture Knos per raggiungere il centro storico della città, dove i partecipanti, affiancati e guidati dagli operatori dell’associazione Città tra le Mani saranno bendati per una “visita virtuale e al buio” di alcuni monumenti.
 
Al termine del percorso urbano, si pedalerà verso i Cantieri Koreja, dove un'altra esperienza attende i partecipanti: ancora una volta il buio per una piccola degustazione guidata fra i prodotti tipici della terra, per affinare gusto e olfatto.
 
Al termine del "viaggio", si riacquisterà la vista per gustare, forse con nuove consapevolezze, il consueto Cicloaperitivo prima della visione dello spettacolo.
 
 
Koreja è un esercente accreditato per CARTA DEL DOCENTE e 18APP. E' necessario iscriversi ad uno dei due siti d'interesse in base alla propria categoria di appartenenza, scegliere "ESERCIZIO FISICO" (e non OnLine), selezionare  lo spettacolo e stampare il codice generato che dovrà essere consegnato in biglietteria per la verifica e la successiva emissione del biglietto fiscale.
 
 
 
STRADE MAESTRE 2016-2017, la rassegna di teatro promossa da Koreja è realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia, e con il contributo del Comune di Lecce.                                                    
 
 
www.teatrokoreja.it 

Pubblicato il 30/03/2017


Condividi: