Koreja - Open Dance - Doppio appuntamento con il teatro-danza

Lecce - 28 ottobre 2010 - Cantieri Teatrali Koreja


Per Open Dance doppio appuntamento con
il teatro-danza contemporaneo
a Koreja Bianca Sparita e Lacrime

28 ottobre 2010
Cantieri Teatrali Koreja

                                             

 

Proegue OPEN DANCE, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea promossa da Cantieri Teatrali Koreja,  Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull.


Giovedì 28 ottobre 2010 OPEN DANCE ospita un doppio, imperdibile,  appuntamento con il teatro-danza contemporaneo.

Alle ore 20.45 in scena il Teatro Zemrude (Palau – Olbia) con  BIANCA SPARITA per la regia di Agostino Aresu.  Bianca Sparita, presentato in collaborazione con FIORIdiTESTA 2010, è una storia immaginata sul religioso silenzio della verità. Una processione ad una sedia bianca vuota dove una Madonna Assente diventa protagonista di un rito messo in scena dal Re-Cardinale, onnipotente padrone di un camposanto composto da una dozzina di croci senza nome. La parola usata come suono, in un italiano impastato di dialetti del sud Italia e re-inventato rende la messa in scena una miscela di danza e teatro.  In una sua prima versione breve, lo spettacolo nasce all’interno del progetto triennale di Versiliadanza con la coreografa tedesca Susanne Linke. Nella nuova versione integrale, debutta al concorso Loro del Reno 2007 di Teatri di Vita (Bologna) e vince il Premio Giuria Popolare al Festival Le voci dell'anima 2008.


Regia Agostino Aresu
Scene Daniela Diurisi
Musiche di: Uri Caine/Gustav Mahler, Paolo Angeli, Fred Frith, Djiavan Gasparyan, Daniela Diurisi, Rosa Balistreri.

a seguire la compagnia leccese TeatroDanza Duende propone LACRIME per la regia di Enza Curto. LACRIME è  Il racconto del vissuto di donne: bambine, adolescenti, spose, vittime. Ideato ed interpretato da Enza Curto nella primavera del 2007, lo spettacolo nasce come performance interattiva con un’installazione di Paolo Spalluto all’interno di una collettiva d’arte contemporanea organizzata sul  tema della violenza sulle donne. Nella estate del 2010, dopo essere stata più volte rappresentata su commissione di diverse Pubbliche Amministrazioni, la performance viene studiata in forma di spettacolo in ambito teatrale per tre interpreti; si accresce di ulteriori contenuti, raccontando anche l’omertà  di alcune donne per nascondere la violenza subita tra le mura domestiche.


Un lavoro-studio, quindi, in continua evoluzione per luoghi, contesti, avvenimenti, che si sviluppa sulle varie fasi dell’età della donna; dove la crescita, lo stupore, la gioia, l’illusione lasciano il posto alla violenza ed al dolore; ma anche sulla forza del “rinascere” per continuare, ancora con più forza, il proprio cammino.

ideazione e coreografie: Enza Curto
produzione, regia, scene e costumi: Gruppo TeatroDanza DUENDE
interpreti: Enza Curto, Claudia Proto, Francesca Stomeo
musiche: Musicaos, M. Ravel, P. Pravo, Derevo, P. Catalano, C. Consoli
luci: Raffaello Vetrugno

Open Dance rientra nel progetto UNA RETE PER LA DANZA CONTEMPORANEA IN PUGLIA, programma della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo finanziato dal FESR ASSE IV e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese.
 
E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.


Inizio spettacoli ore 20.45
GUIDA PER LO SPETTATORE
Biglietteria e prevendite

INGRESSO
Intero euro 7,00
Ridotto  euro 5,00 (under 30  - over 60,  gruppi da 5 allievi scuole di danza, Cral Telecom, Soci Banca Popolare Di Bari, Soci Fai)

Spettacolo fuori abbonamento
TRAVIATA ingresso unico euro 15,00

PREVENDITA
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso 70   tel 0832 24 20 00/ 24 07 52
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00

ABBONAMENTI
(5 spettacoli senza posto fisso)
Intero euro 24,00
Ridotto euro 18,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

MINICARD
(3 spettacoli senza posto fisso)
Intera euro 15,00
Ridotta euro 12,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)
 
Sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli dei Cantieri Koreja anche attraverso il circuito Bookingshow.
Per trovare il punto vendita a voi più vicino consultare:
http://www.bookingshow.com

Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it

 


Pubblicato il 27/10/2010


Condividi: