Koreja - Open Dance - CARMINA BURANA

Lecce - Venerdì 16 e Sabato 17 ottobre 2009

Ultimo appuntamento con OPEN DANCE
in scena i CARMINA BURANA con le coreografie di Fredy Franzutti

Cantieri Teatrali Koreja
Venerdì 16 e sabato 17 ottobre 

                       

Si conclude con un imperdibile appuntamento OPEN DANCE il CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea e promossa  da Cantieri Teatrali Koreja, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Venerdì 16 e sabato 17 ottobre ore 20.45 atteso ritorno ai Cantieri Koreja per il Balletto del Sud di Lecce in scena con i CARMINA BURANA. Liberamente ispirati da alcuni componimenti del XIII secolo musicati nel 1937 da Carl Orff, i Carmina Burana hanno affascinato alcuni tra i più attenti coreografi del Novecento, da Mary Wigman a John Butler a Micha van Hoecke.  Con la sua coreografia, Fredy Franzutti traccia un affascinante percorso contemporaneo tra i sentieri dei Carmina, vero e proprio viaggio ballato, capace di esprimere lo spirito inquieto dei goliardi medioevali e la loro poesia più profonda. La rappresentazione ha per soggetto il traumatico passaggio dalla post-adolescenza alla maturità e trae ispirazione dal testo originale dei Carmina Burana: un gruppo di "Clerici Vagantes" prende coscienza che il mondo non funziona secondo le regole morali che sono state impartite loro; investiti dallo spettacolo delle corruzioni, delle meschinità e delle ipocrisie della vita quotidiana, creano un gruppo che reagisce con il ribadire la necessità di un comportamento secondo le regole della virtù, e che si tuffa, goliardicamente e sconsideratamente a sperimentare la cinica libertà e la disincantata vita godereccia.  Il mito del gotico tenebroso, citato dalla popolare musica di Carl Orff, evocativo del male, nella sua forma più superstiziosa, ci riporta a rappresentazioni di società moralmente corrotte, che con spregiudicatezza resistono alla paura della punizione divina. Infatti tali canti rovesciano in modo ironico e divertito i temi e gli atteggiamenti della letteratura allora dominante: il vino, la donna, il gioco, i piaceri della vita sono esaltati da questa poesia che nasce in ambiente colto e usa, a fini parodici, i moduli del linguaggio ecclesiastico.

coreografia Fredy Franzutti
Con Bilyana Diakova, Alessandra Minichini, Lisa Osmieri, Johanna Waldorf, Jennifer Del Fanti, Francesca Potenza, Luca Lago, Angelo Menolascina, Carlos Montalvan, Alessandro De Ceglia, Massimiliano Rizzo, German Marina, Paula Acosta
Op. n° 21 F/06 
musiche Carl Orff
scene Francesco Palma
luci e proiezioni Sabina Fracassi, Piero Calò

Considerato da subito "il garçon prodige della coreografia italiana" Fredy Franzutti è uno dei coreografi più apprezzati nel panorama nazionale. Crea balletti per il Teatro "Bolscioj" di Mosca, per il Teatro dell'Opera di Roma, per il Teatro dell'Opera di Sophia, per l'Opera di Montecarlo, per l'Opera di Bilbao, per il Teatro "V. Bellini" di Catania. Crea le coreografie per alcuni balletti cdi Carla Fracci e per diversi eventi di Rai, partecipando anche a numerose produzioni liriche. Alcuni spettacoli da lui ideati, hanno visto la partecipazione di Ugo Pagliai, Paola Pitagora, Michele Mirabella e Arnoldo Foà. Dal 1995 dirige il Balletto del Sud oggi una delle più apprezzate compagnie di danza italiane.

CARMINA BURANA  spettacolo fuori abbonamento ingresso unico 10 euro

PREVENDITA
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00
Cantieri Teatrali Koreja,
Via Guido Dorso 70 -  tel 0832/242000
Email  info@teatrokoreja.it    www.teatrokoreja.it

INIZIO SPETTACOLI ORE 20.45 - A SPETTACOLO INIZIATO È VIETATO L’INGRESSO IN SALA
 


Pubblicato il 15/10/2009


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025