Sabato 21 giugno Marco Mancini e Camilla Chiga, sax e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce In arrivo
16-06-2025
Il programma della nuova stagione dedicata alle scuole
LA SCENA DEI RAGAZZI
Tanti i capolavori della nuova stagione
interamente dedicata alle scuole
Mercoledì 16 settembre 2009
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
E’ stato presentato in conferenza stampa mercoledì 16 settembre 2008 alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n° 70 a Lecce, il nuovo programma de LA STAGIONE DEI RAGAZZI 2009-2010 realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Puglia e della Provincia di Lecce alla presenza della Vicepresidente della Provincia di Lecce e Assessore alla Cultura Simona Manca, del Direttore Artistico dei Cantieri Koreja Salvatore Tramacere e dei responsabili del teatro-scuola Antonio Giannuzzi e Paola Pepe.
Dopo la scorsa stagione, che ha registrato in termini di partecipazione e di gradimento importanti risultati con oltre 10.500 presenze, Koreja ripropone per il quindicesimo anno consecutivo alle scuole di ogni ordine e grado un nuovo e ricchissimo cartellone di appuntamenti teatrali, sostenendo la dignità e la bellezza dello spettacolo dal vivo, vissuto in una sala teatrale.
In scena ancora una volta un progetto didattico che mette al centro il mondo delle fiabe, la drammaturgia per l’infanzia e i classici, ma anche novità e attualità. Si affronteranno temi tradizionali come la paura e il viaggio, l’eterna lotta fra il bene e il male, la natura, la famiglia e il rapporto con gli adulti, il coraggio che fa crescere, la cultura e l’importanza dei libri e temi di attualità destinati a orientare una sensibilità in formazione e ad aprire nuove finestre di riflessione su problematiche come quella dei rifiuti, della diversità, della contaminazione culturale e della malattia mentale. Per le scuole superiori abbiamo affrontato autori classici e testi della letteratura moderna veicolando attraverso il teatro gli strumenti utili a dialogare con i più giovani.
Ad inaugurare la Stagione la Compagnia Fontemaggiore di Perugia con un originale CAPPUCCETTO ROSSO in cui mani e piedi si trasformano in burattini e raccontano la fiaba attraverso una nuova materia narrativa. Il cartellone prosegue con STORIA DI UN UOMO E DELLA SUA OMBRA della Compagnia Principio Attivo Teatro di Lecce finalista al Premio Scenario Infanzia 2008, un sogno, un incubo o forse un gioco in cui le paure umane sono viste con sguardo leggero e ironico, tanto da trasformarsi in coraggio e voglia di crescere.
Ancora ZEROGRAMMI di Teatrofficina Zerogrammi di Torino che restituisce alla danza la leggerezza di un linguaggio diretto, colorato, poetico nel paradosso che è la vita stessa. Primo Premio di Coreografia Festival Oriente e Occidente 2008 e Premio Miglior Spettacolo Festival Giocateatro 2009, lo spettacolo è stato premiato per l'originalità del percorso di ricerca e le eccellenti qualità performative dei due danzatori, che generano uno spettacolo poetico, giocoso e ironico, godibile a più livelli di lettura. Atteso ritorno con CHISCIOTTE FENICOTTERO per Cada Die Teatro di Cagliari, una delle compagnie italiane più importanti di teatro di ricerca che trova nella scrittura di fiabe originali e nelle tecniche di narrazione, il fulcro del proprio lavoro. In scena il Teatro L’Uovo de L’Aquila con MONNEZZA! vero e proprio contributo teatrale che con i suoi mille linguaggi e i suoi infiniti strumenti espressivi cerca di sensibilizzare le giovani generazioni alle problematiche del risparmio energetico.
La Compagnia La Luna Nel Letto (Ruvo di Puglia - Bari) propone SENZA PIUME fiaba moderna sulla malattia psichica e l’assurdità della gente comune; ancora Accademia Perduta Romagna Teatri sarà in scena con IL PIFFERAIO MAGICO ripresentato in un’antologica della compagnia alla 52° edizione del Festival dei 2Mondi di Spoleto, spettacolo magico e divertente che conduce il pubblico dei bambini ad una riflessione profonda sull’importanza dell’onestà di chi governa un paese. Non solo fiaba ma gioco di rime, musica dal vivo e teatro in cui gli spettatori sono proiettati in una scenografia che, come una scatola magica, si trasforma, dando vita a suggestive ambientazioni e continue sorprese. La Città del Teatro di Cascina, Pisa, porta in scena MAMMATRIGNA viaggio nel mondo delle mamme e nei loro comportamenti, vero e proprio inventario, tra il reale e il fantastico, dei possibili modi in cui si può diventare una mamma e dei diversi modi di esserlo mentre il Teatro del Piccione di Genova con ROSASPINA, spettacolo che ha partecipato al Festival di Avignone 2009, propone una versione dolce e visionaria della Bella Addormentata, per parlare con la profondità e la leggerezza della fiaba, per ridere di piccole cose e dar voce a grandi domande, e poi sorprendere e divertirsi, e alla fine mettere ordine nel cuore.
E poi ancora in cartellone gli spettacoli di Koreja che quest’anno festeggia i 10 anni della sede di Lecce: GIARDINI DI PLASTICA, LE MILLE E UNA NOTTE DI BERTUCCIA, MANGIADISK e il pluripremiato PALADINI DI FRANCIA (EOLO AWARDS come Miglior Spettacolo 2008 e premio dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali Italiani) dedicato a tutti coloro che avranno voglia di intraprendere un divertentissimo e poetico viaggio nel mondo dell’epica cavalleresca, fra armature e corazze lucenti.
4 i titoli dedicati alle scuole superiori: oltre a Paladini di Francia, andranno in scena LA PASSIONE DELLE TROIANE, DOCTOR FRANKENSTEIN nella nuova versione per la drammaturgia di Francesco Niccolini sempre della Compagnia Koreja e BUONANOTTE DESDEMONA Buongiorno Giulietta di A.T.I.R. Associazione Indipendente per la Ricerca (Milano) che ripropone il gioco del teatro per antonomasia attraverso i testi e le eroine shakespeariane.
Novità assoluta di questa stagione due possibilità che Koreja offre per coniugare spettacolo e cultura alla didattica. Sarà possibile passare UNA GIORNATA A TEATRO con visione dello spettacolo, incontro con gli attori, visita alla struttura, pranzo presso Koreja e soprattutto partecipazione ad un mini-laboratorio che permetterà di approfondire la conoscenza del linguaggio teatrale sotto la direzione di uno degli attori di Koreja. Sarà anche possibile scegliere di trascorrere una giornata FRA TEATRO E CITTA’ con visione dello spettacolo, incontro con gli attori, pranzo presso Koreja e visita guidata nel Centro Storico di Lecce, alla scoperta dei palazzi cinquecenteschi e delle meraviglie barocche.
Tel/info 0832/242000 www.teatrokoreja.it
Calendario Spettacoli
LA STAGIONE DEI RAGAZZI 2009-2010
Matinee per le scuole
Spettacoli per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di I grado
lun 23 e mar 24 novembre ‘09
Fontemaggiore – Teatro Stabile d’Innovazione
CAPPUCCETTO ROSSO
mer 9 e gio 10 dicembre ‘09
Principio Attivo Teatro (Lecce)
STORIA DI UN UOMO E DELLA SUA OMBRA
MANNAGGIA ‘A MORT
lun 14, mar 15 e mer 16 dicembre ‘09
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
PALADINI DI FRANCIA
SPADA AVETE VOI, SPADA AVETE IO!
vita, morte e disavventure di Orlando e altri strani paladini
lun 18, mar 19, mer 20, gio 21 e ven 22 gennaio 2010
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
GIARDINI DI PLASTICA
lun 25 e mar 26 gennaio 2010
Teatrofficina Zerogrammi (Torino)
ZEROGRAMMI
lun 8 e mar 9 febbraio 2010
Teatro del Piccione (Genova)
ROSASPINA
lun 1 e mar 2 marzo 2010
Cada Die Teatro (Cagliari)
CHISCIOTTE FENICOTTERO
mer 3 e gio 4 marzo 2010
Teatro L’Uovo (L’Aquila)
Teatro Stabile d’Innovazione
MONNEZZA!
mar 9 e mer 10 marzo 2010
Compagnia La Luna Nel Letto (Ruvo di Puglia-Bari)
SENZA PIUME
lun 15 e mar 16 marzo 2010
Accademia Perduta Romagna Teatri
Teatro Stabile d’Arte Contemporanea
IL PIFFERAIO MAGICO
sab 17 marzo 2010
La Città del Teatro (Cascina)
MAMMATRIGNA
lun 12, mar 13, mer 14, gio 15 e ven 16 aprile 2010
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
HANSEL E GRETEL
lun 3, mar 4, mer 5, gio 6, ven 7 e sab 8 maggio 2010
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
LE MILLE E UNA NOTTE DI BERTUCCIA
Spettacoli per la Scuola Secondaria di II grado
gio 17 e ven 18 dicembre ‘09
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
PALADINI DI FRANCIA
SPADA AVETE VOI, SPADA AVETE IO!
vita, morte e disavventure di Orlando e altri strani paladini
lun 1, mar 2, mer 3 e gio 4 febbraio 2010
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
LA PASSIONE DELLE TROIANE
lun 22, mar 23, mer 24, gio 25 e ven 26 febbraio 2010
Koreja (Lecce)
Teatro Stabile d’innovazione
DOCTOR FRANKENSTEIN
ven 12 marzo 2010
A.T.I.R. Associazione Indipendente per la Ricerca (Milano)
Coproduzione TNC Dramma Italiano di Fiume
BUONANOTTE DESDEMONA
(BUONGIORNO GIULIETTA)