Koreja - La Regina delle Nevi

Rassegna Teatro in Tasca - 1 marzo 2009

Acclamata dalle giovani platee di tutta Europa
dal racconto Andersen a Koreja
le atmosfere magiche de LA REGINA DELLE NEVI

UnduetreStella la rivista di illustrazioni e racconti per l'infanzia
incontra il pubblico di grandi e piccini con le letture animate

domenica 1 marzo ore 11.00 e ore 17.30
Cantieri Teatrali Koreja

                     Ancora un appuntamento da non perdere con il TEATRO IN TASCA, la rassegna promossa da Koreja, Provincia di Lecce e Regione Puglia che ormai per il terzo anno consecutivo prevede la doppia replica domenicale delle 11 e delle 17.30.

Dopo una strepitosa tournée per l’Europa, Domenica 1 marzo (alle ore 11.00 e 17.30) approda a Lecce, dopo quasi 200 repliche, LA REGINA DELLE NEVI del Teatro Kismet OperA di Bari, nata dalla bravura della regista Teresa Ludovico. Dopo il successo internazionale di Bella e Bestia, ancora una fiaba dedicata all'infanzia. Uno spettacolo, ispirato a un racconto di Hans Christian Andersen che descrive il percorso iniziatico di due bambini dall’infanzia all’adolescenza ed aiuta ad affrontare le piccole e grandi prove della vita.
Sul palcoscenico, la grande storia di amicizia e amore fra Gerda e Kay e il loro incontro con la bellissima e crudele regina di ghiaccio.
Rapito e stregato da un bacio della regina che ruba gli lo stupore dell’infanzia, Kay cade in un torpore simile alla morte.
E da qui che parte il lungo viaggio di Gerda passando dal giardino incantato, al castello, dal covo di briganti fino in Lapponia…fin quando con le sue calde lacrime, scioglie il ghiaccio nel cuore di Kay.

“[…] Per sconfiggere la regina delle nevi non occorrono pozioni magiche. Il pianto di Gerda scioglie il dolore raggrumato nel cuore di Kay: è l'amore, quell'andare verso. L'interesse appassionato per questa fiaba nasce dal riconoscimento della sua ricchezza simbolica, è il percorso iniziatico di due bambini dall'infanzia all'adolescenza, un tempo della vita in cui si è molto vulnerabili, ci si ritrova diversi, a volte arroganti, con lo sguardo duro, soli. Il bacio di ghiaccio della regina delle nevi ruba lo stupore dell'infanzia e allora la razionalità domina l'esistenza. Questa fiaba ci incoraggia ad andare là, dove qualcuno è prigioniero delle nevi, e uscirne insieme”.
(Teresa Ludovico)
regia Teresa Ludovico
con Elisa Canessa, Sonia Diaz, Elisabetta Di Terlizzi, Eve Guerrier, Francesco Manenti, Augusto Masiello, Federico Dimitri
scene e luci Vincent Longuemare
costumi Ruth Keller
coreografie Giorgio Rossi 
cura della produzione Franca Angelillo
organizzazione logistica Lucia Musella
distribuzione europea Judy Owen

età consigliata: da 8 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore e acrobatica

Alle 18.30, dopo lo spettacolo, la sala del teatro ospiterà la presentazione del nuovo numero di UnduetreStella, la rivista di illustrazioni e racconti per l'infanzia pubblicata da Lupo editore.
L’incontro è destinato ai più piccoli, con letture animate tratte dalla nuova uscita dal titolo "Attraverso lo Specchio", numero coloratissimo che raccoglie le più belle fiabe e illustrazioni pervenute nella redazione della rivista, frutto del bando di concorso lanciato nei mesi scorsi e diretto ad autori e illustratori di tutta Italia.
 

La rivista UnduetreStella è una rivista-laboratorio che raccoglie e pubblica testi e illustrazioni su un tema  ogni volta diverso creando preziose monografie ispirate ai topos delle fiabe di tutti i tempi. È uno spazio dove sperimentare nuove forme di comunicazione, dove osare inedite soluzioni narrative e visive muovendosi liberamente fra immagini e parole, grafica e design; un luogo d’incontro tra scrittori e illustratori che di volta danno vita alla rivista con opere inedite e originali.
UnduetreStella nasce dalla volontà di dare voce a tanti artisti contemporanei che si interessano di editoria per l’infanzia, con l’intento di creare un circuito di appassionati e addetti ai lavori capaci di fornire nuove chiavi di lettura per accedere alle storie di ieri e di oggi. Sfogliando la rivista si scoprono colori, parole, personaggi, rime e filastrocche; la pesantezza della carta si sente tra le dita, densa, piena; ogni foglio è un’opera. Il formato è gigante per offrire tutto lo spazio che la creatività e la libera espressione esigono, perché UnduetreStella è dedicato a chi non ha paura della pagina bianca.
 

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
Ingresso: 6 euro ragazzi e adulti

info: tel. 0832.242000
e-mail www.teatrokoreja.it

 


Pubblicato il 28/02/2009


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025