Koreja - KARAMAZOV secondo Cesar Brie

Esclusiva Regionale - Sabato 24 marzo 2012 ore 10,00 e 20,45

         
KARAMAZOV secondo Cesar Brie
in esclusiva regionale
uno dei più grandi capolavori della letteratura russa

il tragico e il comico in un Dostoevskij del nostro presente

REPLICA STRAORDINARIA ANCHE AL MATTINO

Sabato 24 marzo 2012
Cantieri Teatrali Koreja-Lecce


                    
Grande attesa per il nuovo straordinario appuntamento internazionale AFFINITA’ ELETTIVE, il cartellone di  teatro, danza, musica e arti visive promosso da Cantieri Teatrali Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia e Provincia di Lecce.

Sabato 24 marzo doppia replica alle ore 10.00 e alle ore 20.45 va in scena in esclusiva regionale KARAMAZOV il capolavoro di F. Dostoevskij, nella nuova produzione di Emilia Romagna Teatri nata dall’incontro dell’attore e regista argentino Cesar Brie con gli attori del Cantiere delle Arti

Per consentire la più ampia affluenza di pubblico, è prevista alle ore 10 il debutto leccese di KARAMAZOV dedicato a quanti non avranno la possibilità di vedere lo spettacolo nell’orario serale.

Con uno sguardo sempre attento alle tematiche sociali, César Brie si affianca a uno dei grandi capolavori della letteratura russa con una lente che ne mette in evidenza l’eredità etica, morale e spirituale, facendone così emergere le aspre tematiche sociali.
Lo spettacolo nasce dalla riduzione teatrale di parte del romanzo e si arricchisce di un lavoro di ricerca sugli oggetti e sulla creazione di immagini che trae spunto dal romanzo stesso.
Secondo Brie, infatti, l’ultimo romanzo di Dostoevskij, finito qualche mese prima della morte, esprime la summa dei temi che hanno ossessionato lo scrittore russo: la fede, il vizio, l’amore, la passione, e la giustizia. Il romanzo è anche una critica di fondamentalismi religiosi, sette, socialismo e capitalismo dei quali anticipa orrori e fallimento. Una risata amara sull’idiozia e sulla follia umana.

Un lavoro complesso, quello affrontato dal regista “[…] Ho ridotto il romanzo imponendomi di non innamorarmi delle parole. Più di mille pagine sono state tradotte in 65 pagine di copione. Capitoli interi sintetizzati in aforismi e raccolti in poche immagini, personaggi secondari spariti, altri uniti in una sola figura. Trasformare in teatro un oceano di eventi raccontati. Sintetizzare in brevi frasi lunghissime descrizioni. Credo che lo spirito del romanzo sia rimasto vivo in questa distillazione […]”


Nel luglio 2011, César Brie è stato segnalato e riconosciuto dalle compagnie teatrali italiane come Maestro della Scena ed a tal titolo premiato nell’ambito del Festival di Radicondoli. Il premio è dedicato a Nico Garrone, studioso e critico di teatro de La Repubblica, che del festival è stato direttore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2009.


liberamente tratto da I Fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
adattamento e regia César Brie
con César Brie, Mia Fabbri, Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Manuela De Meo, Giacomo Ferraù, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi, Adalgisa Vavassori
musiche originali Pablo Brie, Pietro Traldi
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
 

GUIDA PER LO SPETTATORE

Ingresso spettacoli:
Ingresso matinee: 7 euro
Intero 12 euro
Ridotto (under 30 e over 60): 8 euro
Sostenitore 20 euro

MINICARD CTK
3 spettacoli a scelta
Intera: 27 euro
Ridotta (under 30 e over 60): 20 euro


Gli studenti universitari potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo del ridotto, acquistando il biglietto a 4,00 euro presso l’Adisu in via Adriatica a Lecce previa esibizione del libretto universitario. Tale titolo dovrà essere convertito presso il botteghino del teatro.

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.


Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70
tel. 0832-242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it;  www.teatrokoreja.it;             
 


Pubblicato il 23/03/2012


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025