Koreja - FOCUS BALKANS

Il teatro croato emacedone - 23 - 24 - 25 aprile 2010


                                            


FOCUS BALKANS
In esclusiva nazionale a Koreja il teatro croato e macedone venerdì 23 sabato 24 e domenica 25 aprile 2010                                    

                 
                           

 Si conclude con due eccezionali appuntamenti da non perdere Strade Maestre 2009-2010 promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Comune di Lecce.

I Cantieri Koreja aderiscono alla XII Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (www.beniculturali.it <http://www.beniculturali.it/> ). 23, 24 e 25 aprile prenotando al numero 333/6996921, tutti gli under 25 e gli over 60 potranno usufruire di una speciale promozione pagando l’ingresso 5 euro.
      
Venerdì 23 aprile alle ore 20.45 la compagnia Trafik (Croazia) approda sul palcoscenico dello stabile salentino con DESTINATION TRAFIK: DEER.
Gruppo teatrale indipendente croato, fondato nel 1998 a Rijeka, TRAFIK si muove tra i confini del teatro fisico, della danza contemporanea e del mimo. Il corpo umano e l'identità sono al centro della loro indagine attraverso le differenti forme artistiche del teatro, della letteratura, della musica, di film e visual art.
DESTINATION TRAFIK: DEER, che non ha un testo recitato, viene replicato da dieci anni in numerosissimi festival teatrali internazionali e continua ad esplorare i confini delle città, collocandovi nuovi abitanti, figure talvolta invisibili che appaiono sporadicamente nel ritmo di melodie da ballo dei porti del Mediterraneo (Mina e Bobby Solo in sottofondo), come corpi in transito, con il visto di entrata. Desideri irrealizzati, e viaggi fittizi mostrati attraverso esistenze "altre". Un microcosmo sepolto nel mondo underground di Rijeka, comincerà di nuovo ad emergere attraverso viaggiatori da cabaret e scoprirà un mondo dimenticato fatto di spogliarelliste e feste da ballo in cima all'Hotel Jadran. Alla ricerca di nascosti luoghi di incontro per marinai, passanti, stranieri e donne con un eccesso di make-up e strane acconciature. Accettando la diversità del corpo, lo spettacolo viaggia verso nuovi spazi in cui essere altro. Un altro, in cui la fantasia e la finzione portano verso l'altro lato del diverso, inquietante e misterioso.

idea Mila ?uljak i Magdalena Lupi
di Selma Banich, Mila ?uljak, Edvin Liveri?, Magdalena Lupi, Silvia Marchig
co-autori e interpreti Marin Alvir, Mila ?uljak, Edvin Liveri?, Silvia Marchig, Gordana Svetopetri?
scenografia e light design Lara Badurina
costumi Iztok Hrga
musiche originali Marin Alvir
selezione musicale Selma Banich, Mila ?uljak
maschere Malea Pasari?
assistente di produzione Sabina Kreši?
produzione TRAFIK

Sabato 24 e domenica 25 aprile alle ore 20.45 il fine settimana balcanico prosegue con un altro eccezionale appuntamento: in scena il Teatro Municipale di Stip (Macedonia) con RUNAWAY. Con ironia lo spettacolo strappa gli spettatori a se stessi e vuole, con la sua parodia ironica e grottesca, presentarci le prigioni, l’impotenza, la totale chiusura umana di fronte al falso “vitello d’oro”. Runaway cerca, come una specie di Orpheo, di trovare l’inferno attraverso il buio e non con la sua armonia […] D. Prejakovski

uno spettacolo di Vasil Lljovski
regia Dejan Prejakovski
con Vladimir Tuliev, Rujis Begovska, Sanja Arsovska, Pece Ristevski, Kristins Atanasova-Arsona, Valentina Georgievska, Milorad Angelov, Mile Vrateovski
musiche Goran Trajkovski
scenografia Vlsdo/oreski-Rafik




Venerdì 23 aprile, al termine dello spettacolo è previsto l’incontro con gli attori del Trafik transitive-fiction theatre
Mentre sabato 24 aprile, il pubblico incontrerà gli attori del National Theatre di Stip.

E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.



STRADE MAESTRE - Biglietteria e prevendite
INGRESSO AI CANTIERI TEATRALI KOREJA
Intero: 12 euro
Ridotto (under 25 e over 60): 8 euro

Ridotto speciale promozione Settimana della cultura (under 25 e over 60): 5 euro
prenotando al numero 333/6996921

ABBONAMENTI
MINICARD CTK – 3 spettacoli a scelta
Intera: 27 euro
Ridotta (under 25 e over 60): 20 euro
L’abbonamento non è a posto fisso.



Gli studenti universitari potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo del ridotto, acquistando il biglietto a 4,00 euro presso l’Edisu di via Adriatica a Lecce previa esibizione del libretto universitario. Tale titolo dovrà essere convertito presso il botteghino del teatro.

Sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli dei Cantieri Koreja anche attraverso il circuito Bookingshow.
Per trovare il punto vendita a voi più vicino consultare:

http://www.bookingshow.com


Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja. <mailto:info@teatrokoreja.> it
www.teatrokoreja.it <http://www.teatrokoreja.it/>


                                       

 


Pubblicato il 22/04/2010


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025