Koreja - Esclusiva regionale - 3 FAMIGLIE da Israel Horovitz

Cantieri Teatrali Koreja per Strade Maestre - 15 e 16 marzo 2013

 


 
In esclusiva regionale
 3 FAMIGLIE da Israel Horovitz 
 
spettacolo lieve e divertente, ironico e appassionante
per un fine settimana con Strade Maestre
 
Venerdì 15 e sabato 16 marzo 2013
Cantieri Teatrali Koreja-Lecce
 
                 
 
Prosegue con un altro imperdibile appuntamento, Strade Maestre, futuro anteriore la rassegna di Teatro, Danza, Musica, Letteratura e Visual Art promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce.
 
In scena venerdì 15 e sabato 16 marzo alle ore 20.45 il Teatro Stabile dell’Umbria di Perugia con 3 FAMIGLIE, tre storie, divise in tre atti unici di Israel Horovitz sul microcosmo della famiglia. Relazioni tra parenti, mogli, mariti, fratelli, genitori e figli. Generazioni a confronto, che si trovano comicamente intrappolate nell’incapacità di comunicare. Tre storie apparentemente normali, frammenti quotidiani della vita di tre famiglie comuni. 
 
Mescolando delicatezza e senso dell’ironia ad una lucida e originale capacità di osservazione, Israel Horovitz rivela gli aspetti più curiosi, crudeli, commoventi e divertenti del privato. Come ogni famiglia, anche quelle rappresentate nei tre atti unici, vivono affetti e amori complicati, conflitti inevitabili e paradossali, tenerezze e incomprensioni, scontri generazionali, segreti, bugie, paure, atti crudeli o curiosi, sogni e aspettative sono gli ingredienti che legano le tre sezioni narrative. Osservando a fondo tra le pieghe del quotidiano, l’autore riesce a trasformare i gesti e i comportamenti ordinari in storie esemplari. 
L’adattamento dell’opera di Horovitz, compiuta dal regista e design Andrea Paciotto, la musica originale di Julia Kent, oltre al video di Luca Valentino Paluello, concorrono ad aumentare lo spessore artistico espresso sul palcoscenico dagli attori. Il sipario si apre con l’atto Sei come sei dove i vari membri di una famiglia si incontrano segretamente in una camera d’albergo per attività investigative riguardanti una loro stretta parente. C’è da scoprire il responsabile delle violenze esercitate su una madre divorziata, recentemente impegnata in una nova relazione. La seconda rappresentazione, dal titolo Il voto di Orange, racconta di accadimenti familiari, con un bel colpo di scena finale, intrecciati alle elezioni presidenziali svoltesi ad Orange in Francia nel 2002. Di tutt’altra atmosfera è l’ultima opera Uomo nella neve dove una magica e rarefatta aurora boreale contiene la storia di un intenso dramma esistenziale. Il protagonista, perso  nella più alta montagna dell’Alaska, cerca di percepire la presenza di suo figlio morto due anni prima.
 
con Francesco “Bolo” Rossini, Rossana Carretto, Claudio Bellanti, Olga Rossi, Fausto Cabra, Valentina Bartolo, Olivia Volpi 
adattamento regia e design Andrea Paciotto  
musiche originali Julia Kent 
video Luca Valentino Paluello 
una produzione Teatro Stabile dell'Umbria / Compagnia Horovitz-Paciotto 
 
 
GUIDA PER LO SPETTATORE
E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.
 
STRADE MAESTRE
Biglietteria e prevendite
Ingresso intero: 12 euro • Ingresso ridotto (under 30 e over 60): 8 euro
ABBONAMENTI CTK
10 spettacoli a scelta
INTERO: 80 euro • RIDOTTO (under 30 e over 60): 60 euro
MINICARD CTK
3 spettacoli a scelta
INTERA: 27 euro • RIDOTTA (under 30 e over 60): 20 euro
 
ONDA SALENTO: ingresso gratuito
 
SCONTO STUDENTI UNIVERSITARI, ACCADEMIA BELLE ARTI e CONSERVATORIO DI LECCE
4 euro acquistando il biglietto presso sede A.di.s.u. di Lecce in via Adriatica
 
Si raccomanda la massima puntualità. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso in sala.
Il programma potrebbe subire variazioni per cause indipendenti dalla nostra volontà, ce ne scusiamo anticipatamente.
 
INFO:
Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
www.teatrokoreja.it
 

Pubblicato il 14/03/2013


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025