Koreja - E’ quasi una festa l’inaugurazione della stagione Strade Maestre

IL MATRIMONIO da Nikolaj Gogol' firmato da Koreja - 21-22 novembre 2014

E’ quasi una festa l’inaugurazione della stagione
Strade Maestre 
con  IL MATRIMONIO da Nikolaj Gogol' firmato da Koreja
 
Nel foyer BazArt con Big Sur e Valentina d’Andrea 
e l’incontro dopo spettacolo 
 
Senza il sostegno del Comune di Lecce. Perchè?
 
 
21-22 novembre 2014
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
 
 
             Si aprirà il 21 novembre STRADE MAESTRE 2014-2015 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia con lo spettacolo di Koreja IL MATRIMONIO  (in replica il 22 novembre), uno dei classici della tradizione teatrale dell’Est Europa che si misura con la commedia di Gogol’, un testo che da più di un secolo appassiona gli spettatori ad ogni latitudine del mondo.
 
Definito dalla critica divertente e sorprendente, Il Matrimonio è il nuovo lavoro di Koreja con la regia di Salvatore Tramacere che ha recentemente debuttato a Lecce nell’ambito del Teatro Dei Luoghi Fest 2014.
 
La commedia in due atti composta da Gogol poco meno di due secoli fa, torna in teatro con i suoi personaggi divertenti, quasi buffi in una rilettura del testo dove uomini e donne cercano l’intimità grazie a un sensale mediatico e come in una trasmissione televisiva dove tutto è finto, costruito alla perfezione, si confrontano a botte di colpi di scena. 
Personaggi catapultati ai nostri giorni che nascondono inquietudini e abissi di solitudine. Al centro di questa rilettura del testo, ancora una volta, l’uomo e i suoi conflitti visti attraverso uno schermo: tutto è finto, costruito. A questo punto il teatro non può far altro che interessarsi all’uomo e analizzarlo senza pietà.
 
Ma l’apertura di Strade Maestre riserva altre sorprese. Sempre il 21 alle ore 19.00 prende il via BazArt a cura di Big Sur Lab. 
Sei appuntamenti con un teatro-mercato magicamente allestito nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja per dar vita ad uno spettacolo dell’immaginario attraverso artefatti e creazioni editoriali.  Primo appuntamento con  I segni della stagione e le illustrazioni di Valentina D’Andrea che quest’anno ha segfato col suo tratto il cartellone Strade Maestre.
Scenografa ed illustratrice, Valentina D’Andrea ha immaginato per la nuova stagione di Koreja una madre natura soave e spettinata con le stagioni nella testa carica di semi e segni. Creatività, ricerca, sperimentazione e contaminazione le sue parole chiave.
 
 
Per tutto il pubblico di curiosi che vorrà trattenersi a teatro, venerdì 21, dopo lo spettacolo incontro di approfondimento con attori e regista de IL MATRIMONIO  a cura dell’Associazione Culturale Rapsodia 8.9 
 
IL MATRIMONIO
da Nikolaj Vasil’evi? Gogol’
idea e progetto Salvatore Tramacere, Lucio Diana
adattamento e regia Salvatore Tramacere
con Ivan Banderblog, Francesco Cortese, Giovanni De Monte, Carlo Durante, Erika Grillo, Anna Chiara Ingrosso, Emanuela Pisicchio, Fabio Zullino
aiuto regia Giovanni De Monte
scenografia e luci Lucio Diana
realizzazione scene laboratorio Cantieri Teatrali Koreja
aiuto allestimento Angela Chezzi
tecnici Mario Daniele, Angelo Piccinni
organizzazione Franco Ungaro
cura della produzione Laura Scorrano Georgia Tramacere
promozione Antonio Giannuzzi
comunicazione Paola Pepe
amministrazione Anna Petrachi, Fabiola Centonze
segreteria Gabriella Vinsper
grazie a Luca Cortina
 
GUIDA PER LO SPETTATORE
 
STR ADE  MAESTRE
Ingresso
INTERO € 15
RIDOTTO (under 30 e over 60) € 8
ABBONAMENTI CTK
10 spettacoli a scelta
INTERO € 100
RIDOTTO (under 30 e over 60) € 60
MINIC ARD CTK
3 spettacoli a scelta
INTERA € 33
RIDOTTA (under 30 e over 60) € 21
OPEN DANCE E MUSIC A
INTERO € 10
RIDOTTO (under 30 e over 60) € 5
TE ATRO IN TASC A
(doppio spettacolo domenicale ore 11,00 e 17,30)
adulti e bambini € 6
ABBONAMENTO
8 spettacoli con posto assegnato € 40
FUORI ABBONAMENTO
Sogno in scatola € 6
SENSO PLURIMO E INCONTRI
Ingresso gratuito
CONVENZIONI STR ADE M AESTRE
Soci Coop, Feltrinelli, Fai, Arci, Mongol?era, Banca
Popolare di Bari: € 12
Sconto A.di.s.u. studenti Università del Salento, Conservatorio Tito Schipa e Accademia di Belle Arti Lecce: € 4
 
SERVIZI
Koreja aderisce all’iniziativa CICLOSTOP, Parcheggio interno biciclette, Accessibilità disabili, Bus urbano linea 28 - bar - soft dinner
 
Si raccomanda la massima puntualità. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso in sala. Il programma  potrebbe subire variazioni per cause indipendenti dalla nostra volontà, ce ne scusiamo anticipatamente.
 
INFO:
Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
www.teatrokoreja.it
 

Pubblicato il 20/11/2014


Condividi: