Koreja con Giardini di Plastica all’High Festival di Yerevan (Armenia)

12 e 14 ottobre 2013

Koreja con Giardini di Plastica all’High Festival di Yerevan(Armenia) e nella Repubblica Autonoma di Nagorno-Karabakh


12 e 14 ottobre 2013
Armenia



Sono ormai tantissimi i paesi toccati dagli spettacoli di Koreja in venticinque anni di attività ( Romania, Venezuela, Albania, Croazia, Libano, Iran, Russia, Svizzera, Romania, Serbia, Brasile, Polonia, Russia, Bolivia, Turchia, Slovenia, Georgia, Bulgaria, Germania, Spagna, Montenegro, Grecia, Tunisia, Cipro, Macedonia, Egitto, Francia, Canada, Danimanrca, Jugoslavia e Malta).
Ora la compagnia salentina approda  a Yerevan, capitale dell’Armenia dal 1991 sorta ai piedi del monte Ararat ancor prima di Roma (idal 11 al 15 ottobre si celebra il ‘City Day of Yerevan, il 2796esimo anniversario della fondazione della città).

Sabato 12 ottobre alle ore 21.00 spetta a GIARDINI di PLASTICA in scena presso lo State Theatre For Young Spectator l’onore di concludere l’High Fest International Performing Arts Festival il principale appuntamento artistico di tutta la regione del Caucaso meridionale.  
Particolare significato assume anche il viaggio nella Repubblica Autonoma di Nagorno-Karabakh al centro di un conflitto non del tutto sopito fra Armenia e Azerbaigian.
 GIARDINI di PLASTICA sarà ancora in scena lunedì 14 ottobre alle ore 19 nel Stepanakert Dramatic Theatre.in Nagorno Karabakh.
L’Italia è stata tra i primi Paesi dove l’Armenia, nazione di solide tradizioni culturali che spaziano dal teatro alla letteratura, dalle arti visive alla musica, ha instaurato la sua Ambasciata.
La tournèe è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in Italia, dal Ministero della Cultura Armeno con la preziosa collaborazione dell’Ambasciatore Armeno in Italia Sargis Ghazaryan impegnato a sviluppare la collaborazione culturale fra la Puglia e l’Armenia. Numerosissime sono infatti anche in Italia e nella nostra regione  presenze e testimonianze del popolo armeno.
Più di 250 partecipanti fra compagnie teatrali e ospiti provenienti da 30 diversi paesi (Inghilterra, Stati Uniti, Argentina, Lettonia, Russia, Iran, Francia, Georgia, Lituania e Italia solo per citarne alcuni) si incontrano per questo magnifico evento. Il Festival offre al pubblico un'occasione unica per vedere i più importanti artisti internazionali presentare le loro produzioni che spaziano dal teatro (in tutte le sue espressioni dal dramma alla commedia, dal mimo al circo, dagli spettacoli di strada a burattini e marionette) alla danza, alla musica e a molte altre forme di spettacolo.

Premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell'ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult, GIARDINI DI PLASTICA è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici. Mondi a sé, ciascuno con le proprie meraviglie, dove si possono incontrare extraterrestri, samurai, fate e angeli. Dove c’è posto per i ricordi, i sogni, le emozioni. Tubi, abiti, copricapo, materiale povero e riciclato di vario genere che grazie all’uso fantasioso delle luci si trasforma fiabescamente in immagini, visioni strampalate e buffe, quadri plastici di un movimento della fantasia.
Non c’è in ballo una vera e propria storia che non sia quella inventata, lì al momento, dai tre attori in scena con le loro trasformazioni.

con Alessandra Crocco, Giovanni De Monte, Maria Rosaria Ponzetta.
tecnico luci Angelo Piccinni
regia Salvatore Tramacere
collaborazione all’allestimento Maria Rosaria Ponzetta

INFO:
Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752
Via Guido Dorso, n°70 - Lecce
www.teatrokoreja.it
 


Pubblicato il 09/10/2013


Condividi: