Koreja - Armando Spataro - Storie di terrorismi e mafie

Venerdì 25 giugno - ore 18,00

Ai Cantieri Koreja Armando Spataro
storie di terrorismi e mafie
raccontate dal magistrato che le ha dirette in prima persona

Venerdì 25 giugno 2010

             
Venerdì 25 giugno ore 18.00, presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce (locali con aria condizionata) attesissimo incontro (ingresso libero) con Armando Spataro, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano. Occasione dell'incontro la presentazione del libro appena pubblicato Ne valeva la pena - Storie di Terrorismi e Mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa (Ed. Laterza) nel quale il magistrato ripercorre la sua lunga e straordinaria esperienza di indagini: Il caso Tobagi, le Brigate Rosse, il sequestro di Abu Omar, la 'ndrangheta al Nord: alcune delle inchieste più scottanti raccontate da un magistrato che le ha dirette in prima persona.

L’incontro, realizzato in collaborazione con la Libreria Palmieri di Lecce, sarà coordinato da Vittorio Gaeta, Consigliere della Corte d’Appello di Bari.

È il momento di ripercorrere gli ultimi trent'anni di storia giudiziaria italiana e descrivere la tempesta che, tra ambiguità e silenzi, si sta abbattendo sulla nostra giustizia, si legge dalla scheda della casa editrice. «Come è potuto accadere che a due pubblici ministeri, sino a quel momento oggetto di denunce sporte solo da mafiosi e terroristi da loro inquisiti, siano state attribuite condotte costituenti gravi reati dal presidente di un governo di centro-sinistra il cui programma elettorale prevedeva la strenua difesa della legalità? E, soprattutto, come è potuto accadere che due governi di diverso orientamento politico abbiano uno dopo l'altro apposto il segreto di Stato su notizie già universalmente note perché da tempo circolanti sul web? I fatti possono essere finalmente raccontati, in modo rispettoso tanto dei limiti di questo anomalo segreto di Stato, quanto dei diritti degli imputati». Parliamo della vicenda Abu Omar che, grazie all'indipendenza della magistratura italiana e all'obbligatorietà dell'azione penale, volute dai Costituenti e oggi seriamente a rischio, ha portato sul banco degli imputati, caso unico al mondo, appartenenti ai servizi segreti americani e italiani. Armando Spataro, che è stato protagonista dell'inchiesta insieme a Ferdinando Pomarici, la racconta in dettaglio. Come le altre importanti indagini svolte lungo 34 anni di attività professionale, da quelle sui brigatisti rossi e Prima Linea a quelle sulla 'ndrangheta trapiantata in Lombardia, per finire con il terrorismo internazionale. Ma l'autore racconta anche del suo impegno e di quello di tanti altri magistrati a difesa della Costituzione, ripercorre ragioni e contenuti delle leggi ad personam e delle più recenti "controriforme" che hanno devastato il sistema giudiziario, spesso con l'aiuto di silenzi imprevedibili. Una storia popolata di ricordi dolorosi e di facce ambigue, ma anche di passione civile e di persone amate.
Ingresso libero

Info e prevendita:
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it


 


Pubblicato il 23/06/2010


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025