Mercoledì 8 aprile - narrativa e teatro di F. Frittelli
APPUNTAMENTO EXTRA a KOREJA
un pomeriggio di narrativa e teatro per il debutto leccese
di Filippo Frittelli
Mercoledì 8 aprile 2009 - Cantieri Teatrali Koreja
Appuntamento extra cartellone con i giovani autori italiani ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Mercoledì 8 aprile 2008 alle ore 18.30 presentazione del libro ANARCHIA IN CASA MIA di Filippo Frittelli per la Girali Editore.
Oltre all’autore, interverranno Roberto Caracuta Direttore della Fondazione Semeraro di Lecce, Raffaele Cesari Avvocato e Riccardo Sacchettini Storico del teatro coordinati da Daniela Tamborrino.
Filippo Frittelli, fiorentino di nascita, debutta nella narrativa contemporanea con questo libro autobiografico, che ripercorre i mesi di tragica metamorfosi seguiti alla scomparsa del fratello minore, il non senso in cui s'immerge e i giorni nuovi, dolorosi e senza punti di riferimento. La lotta quotidiana contro l’entropia causata dal malessere di vivere. Fede, dogmi, speranze e sogni spazzati via. In un ambiente che lo imprigiona e lo consuma, l'autore e protagonista, cerca inconsciamente e con la forza della disperazione una risposta, ma l’angoscia e l’impotenza lo portano a dipingersi addosso un mondo capovolto, distorto, deforme, gonfio, esagerato, pieno di regole da distruggere e di turbamenti di ogni tipo, attraverso il quale, forse, riuscirà a trovare l’unica via di salvezza possibile: il naufragio totale.
“Ciò che mi lega al teatro e più in linea generale all'arte è un patto di sangue. Ogni volta che qualcosa che scrivo va in scena o viene letto, sento in me risuonare le campanelle del ricordo e del dolore per i miei cari prematuramente scomparsi. E sono sempre loro, mio fratello e mia madre, in fondo in fondo i miei "spettatori" nascosti, a cui rivolgo, e da cui nascono, tutte le mie idee tutte le mie ambizioni” Filippo Frittelli.
La serata prosegue alle ore 20.45 con lo spettacolo ORA PRO NOBIS (Industrie Low Cost) dello stesso Filippo Frittelli con Lorenzo Berti (Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria).
ORA PRO NOBIS è un canto al dolore dell'esistenza, una preghiera per la fine della speranza, è un lungo urlo lancinante per la sofferenza causata dal marcio e dalla cancrena che sta divorando il pianeta, e come tutti gli urli di disperazione, inutile e muto di fronte al cinismo che esso stesso innesca.
Sequestrato da un misterioso Dio un giovane uomo viene costretto da una feroce volontà di nemesi della tirannica divinità, a vivere le sue possibili identità future. Prendono vita attraverso una metamorfosi sincopata, personaggi abbietti e cinici, degni rappresentanti della società attuale.
Una presa di coscienza sui mali del mondo, sull'animo umano diventato connivente con la realizzazione della società del profitto.
Di Filippo Frittelli
con Lorenzo Berti
regia Filippo Frittelli
Filippo Frittelli, nasce a Firenze nel 1973 e cresce a Lastra a Signa. Attualmente vive a Firenze, nel quartiere di San Frediano; lavora, scrive e si dedica al teatro. Ha fondato, insieme a Lorenzo Berti, la Compagnia Teatrale Palaquio.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
E’ possibile raggiungere i Cantieri Teatrali Koreja con l’autobus n°28.
Info e prenotazioni:
Cantieri Teatrali Koreja
Via Guido Dorso, n° 70 - Lecce
Tel 0832/242000
www.teatrokoreja.it
Pubblicato il 07/04/2009