Koreja ad Aradeo col TEATRO DA CAMERA

Secondo appuntamento con L’ONOREVOLE - 17 dicembre 2015

Koreja ad Aradeo col TEATRO DA CAMERA
un progetto teatrale speciale nelle stanze di Palazzo Grassi 
 
Secondo appuntamento con L’ONOREVOLE
 
 
17 dicembre 2015
Aradeo, Palazzo Grassi, via della Costituzione n° 29
 
                       
                       
Secondo appuntamento ad Aradeo per TEATRO DA CAMERA una rassegna che nasce per valorizzare l'arte della narrazione ripartendo da una semplice ma altissima forma di teatro: l’incontro e il contatto con il narratore/performer che, nell'intimità di una sala, non potrà sfuggire lo sguardo dello spettatore. Tutti gli spettacoli si fondano sulla presenza dell'attore, sull'urgenza di raccontare e sul bisogno di stare in scena. Palazzo Grassi e Aradeo sono la cornice perfetta per un progetto delicato e intimo come il Teatro da Camera. Il desiderio è quello di condividere un'idea di comunità e vivere spazi storici in modo creativo e appassionato, facendoli diventare, per qualche ora, luoghi dove abbandonarsi all'immaginazione. La rassegna, che rientra nel progetto di gestione di Palazzo Grassi, Aradeo - Centro delle Produzioni Narrate del SAC SALENTO DI  MARE E DI PIETRE, è realizzata con il patrocinio del Comune di Aradeo ed è curata da Riccardo Lanzarone.
 
In scena giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 20.45 presso Palazzo Grassi ad Aradeo (Le) Kilkoa Teatro di Terlizzi presenta L’ONOREVOLE. 
L'Onorevole è un politico di esperienza, ha grande rispetto delle istituzioni e delle regole, è animato da profonda etica professionale ed esercita con responsabilità il suo ruolo di segretario del più grande partito del Paese.  E' al culmine della sua carriera e sa di avere un ruolo da protagonista in questo momento storico: l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. L'Onorevole sa cos'è la ragion di Stato e qual è il suo dovere istituzionale, si muove con prudenza fra i banchi del Parlamento, convinto che il Paese gli chieda una soluzione condivisa in vista dell'imminente seconda votazione e dopo il "nulla di fatto" della prima. L'Onorevole è però anche un uomo che ha una moglie che non ha voluto seguirlo a Roma e che ha preferito rimanere in disparte, non comparire al suo fianco, perché impreparata rispetto al ruolo pubblico di first lady. Sua moglie lo osserva da lontano, lo aspetta a casa, in quella provincia da dove entrambi provengono, lo vede più in televisione che dal vivo, ma lo conosce da sempre e si fida di lui. 
 
 
 
 
 
Tra loro c'è un tacito accordo: nessuna interferenza da parte di lei nella vita politica di lui. Ma a poche ore da quello che potrebbe essere un cambiamento storico nella vita di un'intera nazione, sua moglie piomba a Roma senza preavviso e l'Onorevole si trova inaspettatamente a chiedersi quale sia il bene del Paese e se esiste il bene assoluto, o se questo non coincida semplicemente con la volontà dei più. Sotto la pressione di interessi divergenti, e barcamenandosi tra imprevisti e paradossi, l'Onorevole tenterà di dare una risposta a queste domande.
 
 
di Michele Cipriani e Paola Fresa
regia di Michele Cipriani, Arianna Gambaccini
con Michele Cipriani, Arianna Gambaccini
supervisione drammaturgica Michele Santeramo
UNA PRODUZIONE KILKOA TEATRO
in collaborazione con MAT-laboratorio urbano Terlizzi
 
 
 
INFO: 
Ingresso euro 5
Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
www.teatrokoreja.it
 

Pubblicato il 16/12/2015


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025