Koreja - 11 novembre 2011 - San Martino e l'Odin Teatret

Biglietto ridotto per chi offre le proprie pietanze agli attori ...


SAN MARTINO E L’ODIN TEATRET

Biglietto ridotto per chi offre le proprie pietanze agli attori dell’Odin
Musica popolare con Gianni de Santis

11 novembre 2011
Cantieri Teatrali Koreja


                   

Proseguono ai Cantieri Teatrali Koreja le repliche de LA VITA CRONICA lo spettacolo in esclusiva per il Sud Italia, acclamato dalla critica nazionale e internazionale.

Davvero speciale la serata di venerdì 11 novembre e l’appuntamento con l’ODIN TEATRET: nel pieno rispetto di una tradizione tutta salentina, dopo lo spettacolo, si festeggerà San Martino insieme agli attori dell’Odin Teatret con castagne, buon vino e musica con Gianni de Santis, una delle voci storiche della tradizione popolare salentina. Chi vuole potrà portare da mangiare e degustare le proprie delizie con gli attori dell’Odin, beneficiando in tal modo di un biglietto ridotto.

Lo spettacolo per solo 110 spettatori è dedicato ad Anna Politkovskaya e Natalia Estemirova e scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da sicari anonimi nel 2006 e 2009 per la loro opposizione al conflitto ceceno.

LA VITA CRONICA si svolge contemporaneamente in Danimarca e in altri paesi d'Europa nel 2031, dopo la terza guerra civile. Individui e gruppi con retroterra diversi si ritrovano insieme e si scontrano pressati da guerre, disoccupazione, emigrazione. Un ragazzo approda dall'America Latina in cerca di suo padre scomparso. "Smettila di cercare tuo padre", gli sussurrano mentre lo accompagnano di porta in porta.
Non è l'innocenza né la conoscenza a salvare il ragazzo. Sarà l'ignoranza a fargli scoprire la sua porta. Tra lo sconcerto di noi tutti che non crediamo all'incredibile: che una vittima valga, da sola, più di ogni valore. Più di Dio.
Personaggi in scena, una Madonna Nera, la vedova di un combattente basco, una rifugiata cecena, una casalinga rumena, un avvocato danese, un musicista rock delle isole Faroe, un ragazzo colombiano che cerca suo padre scomparso in Europa, una violinista di strada italiana, due mercenari.



Lo spettacolo arriva a Lecce grazie all’“Internazionalizzazione della scena” il progetto realizzato dai Cantieri Teatrali Koreja con il sostegno del PO FESR Puglia 2007_13 ASSE IV tra le azioni che la Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese.






Lo spettacolo sarà ancora in replica sabato 12 novembre 2011 alle ore 20.45, domenica 13 novembre 2011 alle ore 18.30 e da mercoledì 16 a venerdì 18 novembre 2011 alle ore 20.45

Testi Ursula Andkjær Olsen e Odin Teatret   
Attori Kai Bredholt, Roberta Carreri, Jan Ferslev, Elena Floris, Donald Kitt, Tage Larsen, Sofia Monsalve, Iben Nagel Rasmussen, Fausto Pro, Julia Varley   
Drammaturgia Thomas Bredsdorff   
Consigliere letterario Nando Taviani  
Regia e drammaturgia: Eugenio Barba
 
BIGLIETTERIA
Biglietto sostenitore euro 20,00
Intero euro 15,00
Ridotto euro 10,00

INFO
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70
tel. 0832-242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it



UFFICIO STAMPA


Pubblicato il 09/11/2011


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025