Iniziativa di AMA-Accademia mediterranea dell’attore - Lezione-spettacolo aperta con il magistrato-autore Salvatore Cosentino

SABATO 10 MARZO, ORE 17.30, CAMPI SALENTINA (LE), ISTITUTO CALASANZIO

Lezione-spettacolo aperta
 
con il magistrato-autore Salvatore Cosentino
 
“Tutti gli uomini sanno recitare…
tranne qualche mediocre attore”
 
 
 
Iniziativa di AMA-Accademia mediterranea dell’attore
 
in collaborazione con Calasanzio Formazione 
e Cultura e Città del Libro
 
SABATO 10 MARZO, ORE 17.30, CAMPI SALENTINA (LE), ISTITUTO CALASANZIO
 
 
AMA-Accademia mediterranea dell’attore, in collaborazione con Calasanzio Formazione e Cultura e Città del Libro di Campi Salentina, vi danno appuntamento a sabato 10 marzo, ore 17.30, Campi Salentina (Le) Istituto Calasanzio per una lezione-spettacolo aperta al pubblico con Salvatore Cosentino, magistrato e autore teatrale (ingresso gratuito, info@accademiaama.it, 338 3746581).
 
 
“Tutti gli uomini sanno recitare… tranne qualche mediocre attore” è il titolo provocatorio di una lezione atipica, in cui Salvatore Cosentino, insieme agli allievi dell’Accademia, giocherà con le parole e ne farà spettacolo.
 
 
Il magistrato-autore, dopo una breve narrazione sul modo di vivere il teatro e di scrivere per esso, propone un medley di pezzi vecchi e nuovi del suo repertorio, un viaggio tra tematiche diverse, proposte per abbattere la quarta parete e suscitare sorrisi e riflessioni.
 
 
Si parte da un’analisi sulle storture del linguaggio dei giuristi e si continua con una lucida e ironica meditazione sulle tre “P” più scottanti dell'uomo del terzo millennio: politica, paternità e psicanalisi.
 
La trattazione continuerà con riferimenti storici e normativi alla condizione della donna, da Adamo ed Eva a oggi, affrontando anche il problema della violenza di genere.
 
Infine, si conclude con la smitizzazione, sempre tra il serio e il sarcastico, di tre poteri forti della società mediatica: giornalismo, editoria e televisione.
 
Con la consueta formula del Teatro Canzone, la lezione-spettacolo vuole rappresentare lo spirito dei Tempi, metabolizzato e restituito al pubblico da un magistrato che crede che la legalità si possa realizzare non soltanto celebrando i processi ma anche la bellezza.
 
 
 
Lecce, 08 marzo 2018                                                                  AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore
 
 
 

Pubblicato il 09/03/2018


Condividi: