IL VENERDÌ DEL SIG. ROBINSON

Venerdì 8 febbraio, ore 18 Biblioteca Comunale Cutrofiano (Le) Ingresso libero

 
  Venerdì 8 febbraio, ore 18
Biblioteca Comunale
Cutrofiano (Le)
Ingresso libero
Info 3293345515
 
IL VENERDÌ DEL SIG. ROBINSON
 
A Cutrofiano prosegue Daimon19, la rassegna di incontri, spettacoli e proiezioni targata 29Nove.
Appuntamento con Mauro Scarpa per un lungo pomeriggio tra letteratura per l'infanzia e laboratori per i più piccoli.
 
A Cutrofiano, in provincia di Lecce, prosegue Daimon19, la rassegna di incontri, spettacoli e proiezioni organizzata dalla cooperativa 29Nove in collaborazione con i comuni che ospitano gli appuntamenti. 
Venerdì 8 febbraio (ore 18 - ingresso libero), per il ciclo "Il Venerdì del Sig. Robinson", appuntamento nella biblioteca comunale con l'autore salentino Mauro Scarpa che presenterà i suoi libri per l'infanzia e terrà laboratori tematici per i più piccoli. 
 
Pedagogista, scrittore e regista, Mauro Scarpa ha esordito nel mondo della letteratura per l'infanzia con "O ijo ce o gaddho. Il sole e il gallo" libro-progetto in italiano e griko, con traduzioni di Salvatore Tommasi e illustrazioni di Alberto Giammaruco, pubblicato da Kurumuny edizioni nel 2016. Un viaggio attraverso la Grecìa salentina, isola linguistica ellenofona nel cuore del Salento, per scoprire la lingua dei nonni, memoria scritta in poesie e canzoni ma destinata a perdersi senza una volontà di preservazione. Nel 2017 l'autore approda a ZooLibri edizioni, casa editrice emiliana specializzata in albi illustrati per bambini e ragazzi, con la quale pubblica "Perchè mio nonno ha i capelli bianchi?". Il testo, illustrato da Felicita Sala, ruota intorno al dialogo tra nonno e nipote, alle domande difficilidei bambini le cui risposte diventano un racconto pieno di colori e profumo "ma soprattutto di bianco, di neve e di farina". 
Nel 2018, sempre per le edizioni Kurumuny, Mauro Scarpa pubblica "O Tumasi ce o saracìniko. Tommaso e l'anguria" con illustrazioni di Alberto Giammaruco. Il libro è il secondo capitolo del progetto avviato con "Il sole e il gallo", legato alla riscoperta della lingua grika attraverso un racconto semplice sull'importanza dei cinque sensi.
 
Domenica 10 febbraio Mauro Scarpa sarà al Theatrum Comunale di Miggiano nell'ambito della rassegna Daimon19. I due  appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Comune di Cutrofiano, Biblioteca comunale di Cutrofiano, Servizio Civile "Un mondo di Libri", Comune di Miggiano e Legacoop Puglia.
 
 
 
Ufficio Stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 07/02/2019


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025