IL PICCOLO PRINCIPE SEI TU

domenica 12 novembre - ore 17.45 Teatro Comunale "Domenico Modugno" - Aradeo (Le)

 
domenica 12 novembre - ore 17.45 
Teatro Comunale "Domenico Modugno" - Aradeo (Le)
Ingresso 4.50 euro
Info 3494638560 - www.teatrolegiravolte.it 
 
IL PICCOLO PRINCIPE SEI TU
 
Bagliori d'ombra, la rassegna di Teatro Ragazzi, organizzata dal Teatro Le Giravolte - in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e i comuni di Aradeo e Casarano e con il sostegno di alcuni partner privati - prosegue con lo spettacolo della Compagnia Salvatore della Villa.
 
Al Teatro Comunale "Domenico Modugno" di Aradeo, in provincia di Lecce, prosegue l'undicesima edizione di Bagliori d'Ombra, rassegna di teatro ragazzi che proporrà fino al 18 marzo anche all'Auditorium di Casarano, dieci spettacoli dedicati alle famiglie. La rassegna - organizzata dal Teatro Le Giravolte in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e i comuni di Aradeo e Casarano e con il sostegno di alcuni partner privati - ospiterà anche quest'anno una serie di performance teatrali pensate per le nuove generazioni e permetterà di rileggere in modo originale e sempre diverso sia i classici per l’infanzia che i testi meno conosciuti. 
 
Dopo il primo appuntamento con “Matilde, la balena mangiaspazzatura”, la rassegna proseguirà al Teatro Comunale di Aradeo, domenica 12 novembre (ore 17.45 - ingresso 4.50 euro) con lo spettacolo “Il Piccolo Principe sei tu” della Compagnia Salvatore Della Villa con Filippo De Carlo, Salvatore Della Villa, Giustina De Iaco e musiche originali e sonorizzazione di Gianluigi Antonaci. Quando entri nella sala piena di nebbia, stelle e personaggi magici non stai entrando nel teatro, è il teatro che sta entrando dentro di te. Il palco è dove ti siedi, lo spettacolo sei tu. Praticamente è il 3D senza occhiali speciali, ma è il 3D dell'anima perché sul palco non ci sono solo le tre incarnazioni dello stesso personaggio, ci sei anche tu che guardi (o guadi) lo spettacolo. La volpe, il re, l'aviatore, il fiore, le mercanti, il vanitoso, il lampionaio, il controllore, l’uomo d’affari, l'ubriaco, il geografo, il serpente ti parlano e dentro di te gli rispondi con le tue parole. Non però con le parole di adesso, ma con quelle di quando eri bambino, di quando eri anche tu un piccolo principe. Di quando hai fatto quel  disegno a matita.    Sei tu che una volta hai fatto un disegno e hai detto che è un un serpente che ha mangiato un elefante.  E quella raccontata è la tua storia. Prima di ogni spettacolo spazio alle “Fiabe con merenda”, un momento dedicato alla lettura ad alta voce e all'immaginazione, senza pc, tv  o telefonino, con l’obiettivo di far nascere e crescere nelle nuove generazioni la curiosità e l’amore per i libri attraverso momenti di lettura performativa.
 
La rassegna proseguirà ad Aradeo con L’invasione degli orsi di Astràgali Teatro (domenica 26 novembre), Pasticcia la strega della compagnia Il carro dei comici (domenica 10 dicembre), La bicicletta rossa di Principio attivo teatro (giovedì 4 gennaio). Dal 21 gennaio la rassegna si sposterà, invece, nell'Auditorium Comunale di Casarano dove il Teatro Le Giravolte proporrà I Musicanti, 4 amici in viaggio. Domenica 4 febbraio sarà la volta del Teatro dei Colori di Avezzano con Il pifferaio magico di Valentina Ciaccia. Domenica 18 febbraio sul palco I tre porcellini di Abruzzo Tucur. Domenica 4 marzo la compagnia laziale Settimo Cielo con Mozart MC High Energy. Domenica 18 marzo, infine, Molino d’Arte di Altamura concluderà la rassegna con Peter Pan.
 
Bagliori d'Ombra è un vero e proprio viaggio teatrale che parla di amicizia e amore, di rapporti famigliari, dei piccoli e grandi problemi di ogni giorno, della salvaguardia della natura e che si interroga sul senso della vita. Tra i temi che vengono affrontati anche quelli legati alla convivenza civile, alla legalità, ad ambienti come scuola e famiglia; un viaggio fatto di oggetti, parole e ombre, con musica, burattini, figure e attori. Un fantastico viaggio creativo, capace di divertire e nello stesso tempo di far pensare, mai banale e scontato. 
 
Info 3494638560 - www.teatrolegiravolte.it 
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 06/11/2017


Condividi: