Gramsci detto Nino e Dubbin'town

Sabato 16 dicembre Manifatture Knos Via Vecchia Frigole - Lecce

 
Sabato 16 dicembre 
Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole - Lecce
Ingresso 8 €
Info 0832.394873
www.manifattureknos.org
 
 
Gramsci detto Nino e Dubbin'town  
 
Appuntamento alle Manifatture Knos con lo spettacolo teatrale di Fabrizio Saccomanno e Francesco Niccolini dedicato ad Antonio Gramsci. 
A seguire il nuovo appuntamento della rassegna Dubbin’town a cura di R&D Vibes e Alter-Azione.
 
Alle Manifatture Knos proseguono gli appuntamenti per festeggiare il decennale del centro culturale leccese tra cinema, teatro, workshop, mostre, musica e incontri per fitto programma di eventi speciali patrocinati da Creative Lenses, Assessorato Industria Creativa e Culturale della Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce. 
Sabato 16 dicembre alle 18.30 andrà in scena Gramsci detto Nino spettacolo di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno, con la collaborazione artistica di Fabrizio Pugliese e la consulenza scientifica di Maria Luisa Righi della Fondazione Gramsci. Sul palco Fabrizio Saccomanno a raccontare frammenti della vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento. Vita assolutamente privata: sullo sfondo e solo sullo sfondo, il tormentato rapporto con il tempo e la storia. In primo piano invece la feroce sofferenza di un uomo che vive una disperata solitudine e in dieci anni di prigionia, giorno dopo giorno, si spegne nel dolore e nell’assenza delle persone che ama. Punto di partenza della ricerca, il corpus delle lettere di Gramsci ai familiari: un capolavoro di umanità, etica, onestà spirituale e sofferenza. Tra le collaborazioni per la produzione dello spettacolo figurano anche il Carcere di Turi, il Festival Collinarea (Lari), L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino, Thalassia - Residenza Memoria migrante di Mesagne. Ingresso 8 euro - prenotazioni via sms al 388.7618961. 
A seguire (ore 21.00 - ingresso 3 euro) torna l'appuntamento con la rassegna di musica reggae Dubbin'Town ospita Broncorotto Live Band & McBaco - Roots Addiction Sound. Originaria di Napoli, la Broncorotto Live Band nasce nel 2007, il nucleo originario vede Mc Baco alla voce e Fabio Volpe alla chitarra, di volta in volta affiancati da diversi musicisti e collaboratori. Nel 2008 il gruppo presenta il suo album d'esordio, "Grass Glass", prodotto dalla 80100 label, e cominciano le collaborazioni con artisti quali Dennis Alcapone, Joseph Cotton, Winston Francis, Perfect, Gappy Ranks, Raphael, Ras Zacharri e molti altri. Nel 2016 esce il secondo album ''Int' a Babylon'' che completa il percorso della band ammirabile durante i concerti dal vivo: un mix di new roots, incursioni nel raggamuffin, ska, funk e dub che accompagnano testi in dialetto napoletano e in inglese, spesso duri e taglienti, intrisi di amara ironia e lucida critica sociale. Il Roots Addiction Sound System è un progetto nato a Lecce nell’estate 2017, le selezioni, "strictly conscious" attraversano il genere reggae dai classici fino ai barni più sconosciuti.
 
 
La programmazione di eventi speciali per festeggiare i dieci anni delle Manifatture Knos continua nelle prossime settimane, qui tutti gli appuntamenti: www.manifattureknos.org 
Dieci anni fa, esattamente il 17 novembre 2007 alle 18.55, il centro culturale apriva le porte al pubblico. Una vecchia struttura abbandonata da più di dieci anni, che un tempo aveva ospitato una scuola per operai metalmeccanici (Centro Opera Nazionale Salesiani - CNOS), veniva restituita alla città dopo un lungo processo di rigenerazione e valorizzazione. Un percorso guidato dall’associazione culturale Sud Est, che gestisce il luogo, che ha coinvolto numerosi cittadini, creativi, associazioni e artisti con l'idea comune di riportare in vita uno spazio pubblico, sgombrarlo da decine di "pachidermi" in ferro (i vecchi macchinari dormienti e in parte ancora funzionanti), ripulire e rimettere a nuovoil luogo ripartendo dalla periferia per creare nuove opportunità di sviluppo. Si riconsegnavano così alla città oltre 4000 mq in cui progettare e "fare" insieme. Un luogo che tornava a vivere simbolicamente a partire dalle 18.55, orario sul quale il grande orologio posto al centro della piazza si era fermato da anni. 
 
Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole - Lecce
www.manifattureknos.org
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 15/12/2017


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025