Fra gag e dialoghi impossibili arriva a Koreja PSYCHO KILLER

10 gennaio 2015 Cantieri Teatrali Koreja - Lecce

Fra gag e dialoghi impossibili arriva a Koreja
 
PSYCHO KILLER
 
dal testo di Walter Spennato, l’ironia di Ippolito Chiarello  per raccontare come l’omicidio diventa show televisivo fra avvocati catodici, falsi criminologi e gite dell’orrore.
 
in scena l’accompagnamento musicale di  Raffaele Casarano e Michelangelo Volpe
 
spettacolo senza il sostegno del Comune di Lecce
 
 
10 gennaio 2015
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
 
 
STRADE MAESTRE 2014-2015 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia è partita con straordinario successo di pubblico, registrando sold out per tutti gli appuntamenti finora programmati.
 
Formatosi a Koreja dove ha lavorato fino al 2004, Ippolito Chiarello torna sul palcoscenico di Via Dorso sabato 10 gennaio alle ore 20.45 con PSYCHO KILLER Quanto mi dai se ti uccido? lo spettacolo di Nasca Teatri di Terra (Lecce) coprodotto da La luna nel letto/Associazione Tra il dire e il fare. Il lavoro è ispirato al libro Quanto mi dai se ti uccido? di Walter Spennato, edito da Besa, una mitragliata di micro-storie pulp, illustrate dall’artista trentina Laurina Paperina.
In scena, oltre a Chiarello, l’accompagnamento musicale di Raffaele Casarano al sax e Michelangelo Volpe alla chitarra.
 
Forse il delitto […] è fondamentale per la sua quota di spettacolarità? Dove saremmo senza le fragilità  umane? Hollywood se ne andrebbe affanculo. Forse in realtà siamo debitori di gangster e delinquenti. Fornendoci il crimine, hanno generato la richiesta. 
 
Per le guardie giurate, gli sbirri, i secondini, gli avvocati, i costruttori, gli amministratori, i tecnici, i politici, gli scrittori, gli attori, i registi. E dove saremmo senza di loro? [Irvine Welsh]
 
Uno scherzo teatrale per burlarsi con il sorriso della morte e per denunciare, tra le righe, la facilità dell’uomo contemporaneo a servirsi dell’assassinio per risolvere anche le piccole nevrosi quotidiane. Denunciare l’assoluta inconsapevolezza con cui ci stiamo abituando alla violenza, sempre più normale, nel mondo e nel nostro Paese, dove l’omicidio diventa show televisivo, business per avvocati catodici, vetrina per falsi criminologi, meta per gite dell’orrore: un Paese che vede il sangue in tv scorrere da un canale all’altro, senza soluzione di continuità. Innumerevoli le citazioni: musicali, cinematografiche, televisive, teatrali per un’interazione costante tra pubblico e attore. 
 
Dopo lo spettacolo incontro con la Compagnia a cura dell’Associazione Culturale Rapsodia 8.9.
 
di Ippolito Chiarello e Walter Spennato
regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Ippolito Chiarello
e con Raffaele Casarano (sax) e Michelangelo Volpe (chitarra)
tecnico Michelangelo Volpe
coproduzione La luna nel letto/Associazione Tra il dire e il fare
 
GUIDA PER LO SPETTATORE
INTERO € 15 - RIDOTTO (under 30 e over 60) € 8 - RIDOTTO convenzionati € 12
 
ABBONAMENTI CTK
10 spettacoli a scelta INTERO € 100 - RIDOTTO (under 30 e over 60) € 60
MINI CARD CTK
3 spettacoli a scelta - INTERA € 33 - RIDOTTA (under 30 e over 60) € 21
Sconto A.di.s.u. studenti Università del Salento, Conservatorio Tito Schipa e Accademia di Belle Arti Lecce: € 4
Si raccomanda la massima puntualità. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso in sala. Il programma  potrebbe subire variazioni per cause indipendenti dalla nostra volontà, ce ne scusiamo anticipatamente.
 
INFO:
Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00
www.teatrokoreja.it
 

Pubblicato il 09/01/2015


Condividi: