Sabato 21 giugno Marco Mancini e Camilla Chiga, sax e pianoforte @ Sala Giardino, Lecce In arrivo
16-06-2025
Sabato 08 agosto ore 21,00 - scalinata Madonna delle Grazie
Sabato 08 Agosto 2009 alle ore 21:00 c/o la scalinata della Chiesa
Madonna delle Grazie - Sannicola Ippolito Chiarello presenta
FANCULOPENSIERO - STANZA 510 (liberamente ispirato al romanzo
(Fanculopensiero) di Maksim Cristan) drammaturgia Michele Santeramo,
regia Simona Gonella, spazio e luci Vincent Longuemare.
"C'è un momento in cui a tutti è capitato di pensare che valesse la
pena lasciar perdere, smettere di far le cose, cambiare vita, cambiare
tutto"
Dopo il successo riscontrato nel corso dei tre appuntamenti avvenuti
all'interno della meravigliosa cornice del Teatro Politeama Greco di
Lecce, Sabato 08 Agosto 2009 alle ore 21:00 c/o la scalinata della
Chiesa Madonna delle Grazie - Sannicola, Ippolito Chiarello presenterà
la sua nuova produzione teatrale dal titolo Fanculopensiero - STANZA
510 per la drammaturgia di Michele Santeramo, la regia di Simona
Gonella e spazio e luci del premio UBU 2008 Vicent Longuemare.
Uno spettacolo co-prodotto da Nasca Teatri di Terra, ITALGEST Futuro
Quotidiano, Festival Castel dei Mondi e Cerchio di Gesso.
Lo spettacolo è liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Maksim Cristan.
Da un romanzo accattivante, da un?esperienza di vita contemporanea,
Ippolito Chiarello porta in scena una performance destabilizzante, un
personaggio di grande coraggio, per alcuni, di grande insensatezza per
altri, un uomo che andrà fino al fondo di sé scappando dal suo paese e
ricominciando per strada. "Fanculo a sè stessi, fanculo al proprio
personaggio, fanculo al ruolo" il leit motiv dei suoi viaggi.