Balletto del Sud a Lecce con Romeo e Giulietta

eatro Politeama Greco, sabato 5 e domenica 6 dicembre

 
 
Balletto del Sud a Lecce con Romeo e Giulietta
 
Teatro Politeama Greco, sabato 5 e domenica 6 dicembre 
 
Conferenza di presentazione domenica 6 dicembre ore 16.30
 
 
Sabato 5 dicembre alle ore 21.00 e domenica 6 alle ore 18.00, appuntamento con una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo. Torna al Politeama Greco il Balletto del Sud, compagnia di danza diretta da Fredy Franzutti, che presenta il classico Romeo e Giulietta, balletto basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare, con la coreografia del maestro Fredy Franzutti su musiche di Sergej Prokofiev. Domenica 6 dicembre alle 16.30, nel foyer del Teatro,  ad anticipare la pomeridiana dello spettacolo, si terrà una conferenza di presentazione dal titolo “Un amore impossibile - Dall'archetipo sovietico di Leonid Lavrovskij alle trasposizioni contemporanee” - a cura di Valentina Bonelli, giornalista, critica e storica di danza, corrispondente dall’Italia per le maggiori riviste europee del settore e vincitrice nel 2012 del premio “L’Italia che danza” per la sezione giornalismo. La conferenza è a ingresso libero.
La tragedia di William Shakespeare, Romeo e Giulietta, è sicuramente una delle storie d'amore più popolari di ogni tempo e luogo. La vicenda dei due amanti di Verona ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando l'archetipo dell'amore perfetto ma avversato dalla società.
Il coreografo Fredy Franzutti crea lo spettacolo nel 1998 per la sua compagnia il Balletto del Sud, riscuotendo da subito successo di pubblico e critica, sia per la parte coreografica che per quella visiva: le scene, realizzate da Francesco Palma, sono tratte dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue e introducono lo spettatore in un mondo illustrativo bidimensionale, sospeso e fluttuante. I costumi sono ricostruttivi dell'età medioevale italiana, nella quale Franzutti pone l'ambientazione della vicenda. Il fascino arcaico del medioevo è stato considerato uno dei punti di forza della produzione. Il Romeo e Giulietta del Balletto del Sud è proposto in occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare. Trasmesso integralmente da Rai Due la notte di Natale 2010 e più volte da Rai Uninettuno, sarà in tournée nazionale per la stagione 2015/2016.
I ruoli di Giulietta e Romeo sono affidati a Martina Minniti e Alexander Yakovlev. Gli altri ruoli sono ricoperti da: Stefano Sacco (Mercuzio), Alessandro De Ceglia (Tebaldo), Federica Resta (Madonna Capuleti), Serena Ferri (la Nutrice), Nuria Salado Fusté (Rosalina) Andrea Sirianni (Capuleti), Luca Rimolo (Benvolio), Daniel Agudo Gallardo (Frate Lorenzo).
 
Info e prevendita: Balletto del Sud tel. 0832.453556 - Biglietteria del Teatro tel. 0832.241468 
Castello Carlo V – Coop. Theutra tel. 0832.246517 e online su: www.politeamagreco.it 
Costo biglietti: Poltronissime/Palchi I°ordine € 20 (ridotto € 15,00), Poltrone/Palchi II°ordine € 15 (ridotto € 10) e Loggione € 8.
 
Balletto del Sud, vanto della cultura salentina, è una delle più apprezzate compagnie a livello nazionale. 
Fondata nel 1995 e diretta dal coreografo Fredy Franzutti, ha un organico di 16 solisti e annovera un vasto 
repertorio di produzioni importanti della tradizione classica e non ( Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, 
L’Uccello di Fuoco, Carmen, Carmina Burana, ecc…).Gli spettacoli della compagnia si replicano da anni nei 
più importanti festival e teatri italiani e nel  mondo. INFO:  tel. 0832.453556, www.ballettodelsud.it
 
 
UFFICIO STAMPA: MP COMUNICA, tel. 347.2485922 - 329.1273493, press@mpcomunica.it
 

Pubblicato il 03/12/2015


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025