ASTRAGALI TEATRO - Appuntamenti della settimana

Astragali Teatro Lecce - logo

La sfida di un teatro come pratica di conoscenza

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Giovedì 16 • ore 21

PER LA RASSEGNA GLI SPIRITI DI SAN CESARIO

Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce

  SE SON ROSE...

Ammirabile interpreta Pascali, monologhi e altro di Luigi Pascali

Presenta Sabrina Ferrari
Con la partecipazione straordinaria di Luigi Pascali

Lo spettacolo si basa su testi di L.Pascali, noto autore di teatro popolare. Pascali affianca alla produzione teatrale brillante alcuni testi di teatro civile e alcune liriche che affrontano temi sociali piĂą che mai attuali, con lo scopo di sensibilizzare e tenere viva l'attenzione, mai troppa, in casi che ci riguardano da molto vicino. Se son rose alterna monologhi "leggeri" a "impegnati - vincitori di alcuni importanti premi nazionali -" nel solco ben descritto dal grande Totò,  con le parole "non si può essere dei veri comici, se non si è guerreggiato con la vita"...

Prenotazione obbligatoria / Ingresso libero

 

 

Sabato 18 e domenica 19

PER IL PROGETTO TAOTOR

Oasi delle Cesine

h. 10,00

VISITA GUIDATA ALL'OASI

Prenotazione obbligatoria 329.8315714
Ingresso euro 8 

 

 

h. 18,30

IL BOSCO NEL BOSCO

Laboratorio esperenziale per bambini

Prenotazione obbligatoria 329.8315714
Ingresso libero 

 

 

 

h. 20,30

SOTTOVOCE
Volevo luce e dentro c’era buio così sono nata io

TerramMare Teatro

Di: Maria Civilla
Con: Silvia Civilla, Daniela Cecere
Regia: Silvia Civilla
Consulenza registica:Chiara Saurio
Costumi: Lilian Indraccolo
Luci: Antonio Apollonio

Nina cerca un posto dove stare, una casa accogliente e sicura come quella di quando era nella pancia della sua mamma. Nina è molto sola, a farle compagnia ci sono tutti i gatti del paese con cui Nina fa delle lunghe conversazioni, con loro parla ”sottovoce”. Capita a volte che qualche gatto si perda e l’incarico di Nina è quello di riportarlo a casa con la ricompensa di una bella torta al cioccolato. Un giorno però scompare un gatto che Nina non riesce proprio a trovare e così inizia il suo viaggio, un viaggio che la cambierà e che la porterà a guardarsi dentro. Capirà così che quello che realmente sta cercando è un luogo dove ci si senta bene, un porto sicuro dove arrivare e ripartire, dove si ama e si è amati, UNA CASA.

Uno spettacolo che nella sua ricerca vuole stimolare il suo spettatore all’importanza dell’ascolto e della concentrazione.
In un mondo pieno; pieno di immagini che cambiano velocemente, ci allontaniamo sempre piĂą da noi stessi e dalle relazioni, perdendo la nostra casa. 
Crediamo principalmente che i bambini vanno ascoltati. 
Questi si sentiranno ascoltati e impareranno ad ascoltare a loro volta.

Età Consigliata: 3–10 anni

Prenotazione obbligatoria 329.8315714
Ingresso libero 

 

 

Lunedì 20

PER LA RASSEGNA GLI SPIRITI DI SAN CESARIO

Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce

h. 18,30

DISTILLATO DI STORIA NEL CENTENARIO DELL’ANISETTA DE GIORGI

Incontro e dialogo con Renato Covino
(UniversitĂ  degli studi di Perugia, Past President AIPAI), Antonio Monte (CNR-ISPC, vice presidente AIPAI), Mariano Longo (UniversitĂ  del Salento)

Prenotazione obbligatoria / Ingresso libero 

 

 

h. 20,00

POLVERE DI STELLE.
LA VITA, UN PAESE, IL LAVORO DELLE DONNE NELLA DISTILLERIA

Spettacolo teatrale di Antonio Zoretti
Trattamento e regia di Mauro Marino
In scena Piero Giovanni RapanĂ  e Giuseppe Luigi Fioschi

Il lavoro nasce per sottolineare la rilevanza del lavoro femminile all’interno della Distilleria De Giorgi. La memoria di un “ragazzino oggi uomo”, che torna indietro nel tempo e prova a dare chiarezza ai ricordi e alle lusinghe di un tempo ormai perduto, latore di “progresso” presto finito. Un testo assertivo e al tempo stesso pervaso da una solenne malinconia: “La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” diceva Gabriel Garcia Marquez.

“Polvere di Stelle” parte da una piccola inchiesta, condotta dall’autore nella cerchia familiare, scavando nei ricordi di parenti che hanno avuto ruolo nella conduzione della distilleria. 

Il racconto di una vita passata, di un paese, il lavoro delle donne nella Distilleria San Giorgi e tutti i desideri e sogni svaniti dalla sua chiusura.

La “voce” di una radio annuncia la chiusura della distilleria De Giorgi…
Una dozzina le donne che hanno perso il lavoro. Avevano trascorso parte della loro vita alle prese con gli alambicchi nella fabbrica, distillando essenze e ora………..

Prenotazione obbligatoria / Ingresso libero 

 

 

Astragali Teatro
via G.Candido, 23 - Lecce


Pubblicato il 15/07/2020


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025