PRESENTAZIONE DEL PROGETTO INTERNAZIONALE “ABC – THE ALPHABET OF LOVE” CHE PROMUOVE L’OSPITALITÀ E LA PACE ATTRAVERSO IL TEATRO
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 10.30 Open Space Palazza Carafa, Piazza Sant’Oronzo, Lecce15-04-2025
Venerdì 8 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso Convitto Palmieri di Lecce
E’ tempo di provini per i giovani che vorranno iscriversi al corso triennale di formazione e perfezionamento per allievi attori dell’Accademia Mediterranea dell’Attore diretta da Franco Ungaro.
Venerdì 8 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso Convitto Palmieri di Lecce ci sarà la prima sessione dei provini alla quale possono partecipare giovani di età compresa fra i 18 e 30 anni.
Il corso triennale con lezioni pomeridiane tutti i giorni dal lunedì al venerdì è rivolto a chi nella vita vuole fare ed essere attore/attrice ed è l’unico corso in Puglia, riconosciuto dal Ministero della Cultura, che da quest’anno viene equiparato ai corsi che si realizzano nelle accademie nazionali italiane.
Nel corpo docente di AMA, i migliori professionisti della scena teatrale nazionale e internazionale: Barbara Toma, Ippolito Chiarello, Marco Falcomatà, Silvia Lodi, Carla Guido, Paola Martelli, Lorenzo Paladini, Flavio Albanese, Arturo Cirillo, Ennio Sammarco, Marco Manchisi, Roberto Latini, Gabriele Vacis, Maria Cassi, Sonia Antinori, Dejan Dukovski e Alexandar Popovski, Maurizio Braucci, Daniela Gambaro, Franco Ungaro, Serena Sinigaglia, Riccardo Lanzarone, Piotr Cholodzinski, Tonio De Nitto, Paolo Musio
‘Obiettivo di AMA -dichiara il direttore Franco Ungaro- è quello di attrarre nelle proprie aule gli studenti e i giovani che decidono di costruire qui a Sud e nel Salento il proprio futuro professionale di attori e attrici. E Lecce, con lo splendore del suo barocco e con la presenza del Dams e con la stessa aula didattica dove ha studiato Carmelo Bene, può essere davvero una destinazione che permette ai giovani di crearsi una prospettiva di vita improntata alla bellezza e allo sviluppo del proprio talento creativo. Ora l’auspicio è che dal prossimo ottobre ancora più giovani frequentino il Convitto Palmieri per imparare questa antica ma sempre più affascinante arte del teatro”.
Ulteriori sessioni di provini sono programmate per il 9, 23 e 30 settembre
I provini consistono in un colloquio preliminare, recitazione a memoria di un monologo, un canto o una canzone eseguita a cappella dal candidato.
Per ulteriori informazioni scrivere mail a info©accademiaama.it
www.accademiaama.it