ANTIGONE I LEGAMI DEL POTERE IL POTERE DEI LEGAMI

venerdì 24 aprile - ore 21.00 Teatro Comunale – Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)

 
venerdì 24 aprile  - ore 21.00
Teatro Comunale – Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)
Ingresso 6 euro
Info, biglietti e abbonamenti
340.3129308 – 340.3769613 - 3200119048
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
 
ANTIGONE 
I LEGAMI DEL POTERE IL POTERE DEI LEGAMI
 
Prosegue la Stagione di prosa, musica e danza promossa da Comune di Novoli, Teatro Pubblico Pugliese e Factory compagnia transadriatica. Venerdì 24 aprile (ore 21 - ingresso 6 euro) nella sezione Teatro per diletto appuntamento con il debutto di "Antigone. I legami del potere - Il potere dei legami", nuovo spettacolo della compagnia Macaria teatro diretto dal salentino Marco Antonio Romano.
 
Il mito di Antigone è universalmente noto: in una società come quella dell'antica Grecia dove la politica (gli affari che concernono la città) sono esclusiva degli uomini, il ruolo di dissidente della giovane donna Antigone si carica di molteplici significati ed è rimasto anche dopo millenni un esempio sorprendente di complessità e ricchezza drammaturgica. In questo allestimento letto in chiave sperimentale Antigone è una ragazza. La lotta tra il potere delle leggi umane e quello delle leggi divine si fa lotta tra sentimenti profondamente umani, tra necessità di non disattendere il legame parentale più profondo, quello tra fratelli, e l’obbedienza alle regole della collettività, fondamento di ogni ordine sociale e di ogni umana convivenza. L’allestimento pone lo spettatore davanti a questo dilemma, inondandolo di passioni forti e momenti di lucido raziocinio, in una graduale tensione tra il dovere e il sentire, dove il dubbio sull’opportunità di un’azione e la sua eticità vengono ripetutamente messe alla prova dall’esercizio del dubbio. Antigone non è un’eroina, ma una ragazza attraverso le cui mani agiscono pulsioni parentali profonde e quella dea Necessità che non guarda in faccia le leggi degli uomini, ma che risponde solo ad essa stessa e alle regole della giustizia divina. Un testo moderno che traduce sulla scena conflitti eterni e dove la fune dei legami parentali si annoda, intrecciandosi irrimediabilmente, con l’amore e con la morte.
 
Sul palco Valentina Piccolo (Antigone), Fabiana Francioso (Ismene), Agnese Perrone e Francesca Palma (Corifei), Aurora Agrimi; Nadia Tulipano; Paola Garofalo (coro), Francesco Bosco (Creonte), Antonio Marti (Guardia), Francesco Palma (Emone), Gabriele Montinaro (Tiresia), Chiara Morciano (Nunzio), Nadia Tulipano (Euridice), Agnese Perrone (Messaggero). 
 
Info
Teatro Comunale di Novoli (Le)
Piazza Regina Margherita
Tel: 340.3129308 – 340.3769613 - 3200119048
mail : teatrocomunaledinovoli@gmail.com
facebook: Teatro Comunale di Novoli
www.teatropubblicopugliese.it - www.compagniafactory.com - www.comune.novoli.le.it
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Antonietta Rosato - antonietta@coolclub.it
 
 

Pubblicato il 23/04/2015


Condividi: