ANTEPRIMA TEATRO DEI LUOGHI//FINETERRA

IL SANTOLIVO. Requiem per un albero - 29 luglio 2017 Piazza Camine – Aradeo (Le)

 
 
ANTEPRIMA TEATRO DEI LUOGHI//FINETERRA
 
 
IL SANTOLIVO. Requiem per un albero
 
 progetto di teatro partecipato
 
fra teatro, musica, danze rituali e videomapping
 
 
29 luglio 2017
 
Piazza Camine – Aradeo (Le)
 
                                   
 
                       
 Sabato 29 luglio alle ore 21.30 in Piazza Camine ad Aradeo, in scena l’attesa anteprima del Festival ALLE RADICI DEI GESTI - TEATRO DEI LUOGHI//FINETERRA, un progetto di Teatro Koreja eProvincia di Lecce con il sostegno di Unione Europea - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Regione Puglia 2014-2020; Regione Puglia Industria Turistica e Culturale; Istituto Culture Mediterranee - Museo Provinciale Sigismondo Castromediano - Salento Negroamaro; col Comune di Lecce e con il patrocinio di Comune di Aradeo.
 
 
 
Prima tappa del Festival è Aradeo, uno spazio caro a Koreja, il luogo delle origini e delle radici. Un luogo che in questa occasione, attraverso il teatro, evidenzia una problematica forte che compromette la bellezza e le tradizioni del luogo stesso. E si fa portavoce di un intero territorio e del sacrificio che si chiede ai suoi ulivi per salvare dal contagio il resto d'Europa.
 
IL SANTOLIVO. Requiem per un albero, è un omaggio all’ulivo. Una storia di alberi e uomini che celebrano in una processione laica il giorno della loro doppia passione. Un progetto di teatro partecipato che coinvolge tutta la comunità di Aradeo (Le) sia nel processo creativo che nell’indagine storico antropologica su un tema particolarmente sensibile. L’albero simbolo della vita e della resurrezione è morto e si celebra il suo funerale. La sua portata simbolica, la sua storia millenaria sono svuotate dall’interno, da un parassita violento che lo priva dell’anima e gli spezza le fronde. L’albero si erge su un carro portato dai cavalli neri e circondato dalle donne e dagli uomini di Aradeo che, da sempre, vivono nella terra rossa e si riconoscono nei tronchi annodati e robusti che vanno facendosi scarni e ingialliscono.
 
Una serie di interviste agli anziani contadini e a chi cerca di salvare l’ulivo dalla morte prematura sono testimonianze che diventano materiale artistico insieme con la musica della banda del paese, le danze rituali, i muri trasformati dal videomapping, i musicisti e i cantanti del luogo.
 
A dirigere le varie anime di questo corteo nato da un’idea di Salvatore Tramacere, direttore di Koreja, Anna Stigsgaard, regista danese.
 
Dal 7 al 13 Settembre 2017 il Festival ALLE RADICI DEI GESTI - TEATRO DEI LUOGHI//FINETERRA entrerà nel vivo tra Lecce e Acaya dove teatro, musica, ed arti performative disegneranno una nuova geografia dell’arte nel Salento.
 
 
 
Ingresso libero.
 
 
 
 
 
 
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
 
 

Pubblicato il 28/07/2017


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025