AMADEUS - Teatro Il Ducale - Cavallino (Le)

domenica 8 febbraio - ore 20.30

 
domenica 8 febbraio - ore 20.30
Teatro "Il Ducale" - Cavallino (Le)
Ingresso 18 euro - ridotto 15 euro
Info e prevendite 0832611208 – 3316393549
www.teatroilducale.it
 
AMADEUS
 
Tullio Solenghi mette in scena la commedia firmata da Peter Shaffer per la regia di Alberto Giusta. Lo spettacolo rientra nella stagione di prosa del Teatro “Il Ducale” di Cavallino, in provincia di Lecce, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
 
 
Domenica 8 febbraio (ore 20.30 - ingresso 18 e 15 euro - info e prevendite 0832611208 – 3316393549) per la stagione del Teatro “Il Ducale” di Cavallino, in provincia di Lecce, promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, appuntamento con Amadeus, commedia di Peter Shaffer per la regia di Alberto Giusta con Tullio Solenghi, Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Andrea Nicolini, una coproduzione del Teatro Stabile di Genova e Compagnia Gank. 
 
Amadeus è il titolo della pièce teatrale in due atti scritta da Peter Shaffer nel 1978, da cui è stato successivamente tratto l'omonimo film del 1984 diretto da Milos Forman, che ebbe grandissimo successo. Il dramma racconta il tentativo del compositore italiano Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell'odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. Shaffer scrive la pièce traendo spunto dal dramma di Puskin intitolato Mozart e Salieri in cui quest’ultimo per gelosia ed invidia avvelena Mozart. <Nel testo di Shaffer non vi è unità di tempo e di luogo. L’ambientazione cambia vertiginosamente dalla fine del 700, periodo in cui Mozart preceduto dalla sua fama incontra Salieri a Vienna, al primo ventennio dell’800 nel quale Salieri, ormai vecchio e malato mette in giro la voce infondata di aver assassinato Mozart nel 1791. Perché? Per essere ricordato anche lui dai posteri! Se non come musicista almeno come Assassino!>, sottolinea il regista Alberto Giusta. <Invidia, rabbia, senso di impotenza, bisogno d’amore e di libertà, indignazione, sono le passioni che muovono ed animano i protagonisti della storia e gli altri personaggi che gravitano intorno a loro. Amadeus è un capolavoro di modernità vestita con gli abiti del Settecento, e Gank ha l’occasione imperdibile di poter lavorare con un attore del calibro di Tullio Solenghi, che interpreterà Salieri, protagonista assoluto della pièce, e di ammirare in lui quella vena drammatica, non senza punte di ironia e divertimento, che molti grandi attori comici possiedono<, prosegue il regista. <Rileggere Amadeus (Aldo Ottobrino, uno dei migliori talenti del panorama teatrale italiano ed europeo), cercando di rifuggire forme stereotipate di mises en scene vecchie e decadenti, privilegiando la bellezza degli ambienti e dei costumi, la profondità del racconto, il gioco attoriale, la relazione viva tra i personaggi e in ultimo ma non per ultimo la splendida musica di Mozart a sottolineare i cambi di tempo, di luogo e gli stati d’animo: questa è la nostra sfida! Far rivivere Mozart e il suo tempo è far conoscere la sua battaglia per la libertà dell’uomo come individuo e come artista, che si affranca dalla concezione Teocentrica del mondo per abbracciare gli ideali dell’Illuminismo e, quindi, della Rivoluzione Francese>.
 
La rassegna proseguirà sino ad aprile con gli spettacoli L'amico del cuore con Biagio Izzo e la regia di Vincenzo Salemme (18 febbraio), Salvo Gaber del magistrato Salvatore Cosentino (28 febbraio), Se tu avessi parlato… Emilia, liberamente tratto da Otello di William Shakespeare, con Carla Guido (8 marzo), La Bisbetica domata della compagnia salentina Factory per la regia di Tonio De Nitto (28 marzo) e Sogno di una notte incantata con Peppe Barra (10 aprile).
 
Ingresso: 18 euro - ridotto 15 euro
Orario biglietteria: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20.
Info e prevendite: 0832611208 – 3316393549
www.teatroilducale.it
 
 
Ufficio Stampa Comune di Cavallino
Dr. Giuseppe Pascali
0832617218 – 3384288701 - 3803617833
ufficiostampa@comune.cavallino.le.it
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Antonietta Rosato - antonietta@coolclub.it
 

Pubblicato il 03/02/2015


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025