Al via la XIII edizione di OPEN DANCE

16 settembre Cantieri Teatrali Koreja (Le)

 
Al via la XIII edizione di OPEN DANCE
 
a Koreja appuntamento internazionale
con il Folkwang TanzStudio di Essen, la scuola di Pina Bausch
 
 
 
16 settembre
Cantieri Teatrali Koreja (Le)
 
                     
Al via OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea organizzata dai Cantieri Koreja di Lecce col sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Regione Puglia e con il contributo del Teatro Pubblico Pugliese.
 
Dal 16 settembre al 16 ottobre 12 appuntamenti fra performances italiane e internazionali, prime regionali, progetti site-specific e coreografia contemporanea. Anche quest’anno l’internazionalità delle proposte e la valorizzazione del territorio come risorsa di talenti, abbracciano il sostegno alla crescita artistica con uno sguardo sempre rivolto ai nuovi linguaggi, alla ricerca e alla sperimentazione.
 
Ad inaugurare il cartellone l’appuntamento internazionale col Folkwang TanzStudio di Essen (Germania) la prestigiosa scuola tedesca fondata nel 1928 da Kurt Jooss che ha visto, in 80 anni di attività, avvicendarsi coreografi come Pina Bausch, Susanne Linke, Reinhild Hoffmann, Urs Dietrich, Mark Sieczkarek e, più recentemente Henrietta Horn. Diretto da Pina Bausch, fino alla sua morte, nel giugno 2009, il Folkwang TanzStudio è diretto oggi da Lutz Förster e Rodolpho Leoni. La compagnia itinerante internazionale attualmente impiega 10 ballerini provenienti da molte culture diverse. Realizzato in collaborazione con Unitanz, in scena venerdì 16 settembre proprio una coreografia dello stesso Leoni WOULD YOU LIKE AN INVITATION TO MY DESTINATION, uno spettacolo per dieci danzatori basato sul movimento e la composizione, il rapporto tra spazio, essere umano e movimento. Situazioni, stati d'animo, movimenti fluidi,  poetici e lirici accomunati da un timing emozionante, danno origine alla performance. Non c'è un tema, ma solo linee guida. Al centro dello spettacolo c'è l'uomo, il danzatore e lo spazio scenico.
 
Rodolpho Leoni nasce nel 1963 a Campo Grande (Brasile) dove, agli inizi degli anni ’80 fonda la prima compagnia di danza moderna della regione. Perfeziona gli studi di danza contemporanea a New York presso la Martha Graham School. Nel 1996 fonda, in Germania, la compagnia di danza Rodolpho Leoni. Nel dicembre 2006, viene nominato professore di coreografia moderna alla Folkwang Hochschule di Essen. Da ottobre 2008 è stato direttore artistico del Folkwang Dance Studio, insieme a Pina Bausch.
 
Coreografie Rodolpho Leoni
Con Uwe Brauns, Shan Gao, Chang-Wen Hsu, Nejma Larichi, Stephanie Miracle, Jan Möllmer, Charlotte Virgile, Simon Wolant, Chih-I Wu, Chih-Ming Yu,
Musica Taylor Deupree
Costumi Anne Bentgens
Lightdesign Reinhard Hubert
 
 
 
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
ufficiostampa@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it 
 

Pubblicato il 15/09/2016


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025