AL VIA LA STAGIONE TEATRALE DI ULTIMI FUOCHI A SPONGANO CON FELICETTI E CAVILLI

 

FUOCHI COMUNI

Stagione teatrale 2022/2023 - PRIMA PARTE - SPONGANO

Spongano (Le) – 13 ottobre ore 20.30

 

“E NON È FACILE – L’ANGELO STERMINATORE PUNKâ€

 APRE LA STAGIONE TEATRALE DI ULTIMI FUOCHI SOSTENUTA

DA MINISTERO DELLA CULTURA E COMUNE

 

In serata sarà proiettato il videoclip realizzato con i ragazzi di Spongano

 

Dopo l'anteprima del  18 settembre, la programmazione di Ultimi Fuochi Teatro prende il via giovedì 13 ottobre alle ore 20,30 con lo spettacolo “E non è facile - l’angelo sterminatore punk†di Rita Felicetti/Collettivo Milly Cavilli.

Appuntamento al Centro di Aggregazione Giovanile – via Pio XII a  Spongano (Le). 

Lo spettacolo, che impasta il teatro con la musica, mette in scena una band decadente alle prese con fame, precarietà, amore, paure, sogni e piccole perversioni. Una nuova produzione nata dall’incontro tra tre attori/musicisti (Rita Felicetti, Sharon Amato e Francesco Spaziani) che Ultimi Fuochi sostiene e ospita in anteprima nazionale.

Durante la serata verrà proiettato il videoclip di Faremo la noia, il primo singolo del collettivo Milly Cavilli che uscirà su tutti i digital store con l'etichetta discografica Elastico Records di Bologna.

Il video è stato interamente girato a Spongano con la direzione del videomaker Luca Acito e il contributo di una ventina di ragazze e ragazzi che hanno partecipato a un laboratorio intensivo con la compagnia.

“Innescare cortocircuiti, uscire fuori da confini già segnati, creare ponti tra il locale e il mondo, e ora mettere in piedi una stagione teatrale in un ex mercato coperto - le parole di Alessandro Miele e Alessandra Crocco di Ultimi Fuochi - . Le sfide di Ultimi Fuochi non sono mai state in discesa, ma sono strade poco battute. Stavolta la strada la costruiremo insieme: Spongano e il Centro di Aggregazione Giovanile avranno una vera e propria stagione teatrale, grazie al sostegno del Ministero della Cultura e con il patrocinio del Comune di Sponganoâ€.

 

Biglietto : 5 euro

Prenotazioni : telefono 388 1271999

 

SCHEDA SPETTACOLO - E NON È FACILE - l’angelo sterminatore punk

 

di Rita Felicetti | con Rita Felicetti, Francesco Spaziani, Sharon Amato | aiuto drammaturgico

Valeria Carrieri e Sharon Amato | arrangiamenti musicali e aiuto regia Francesco Spaziani |con la collaborazione di Luca Acito | regia Milly Cavilli (Rita

Felicetti, Francesco Spaziani, Sharon Amato)

Co-produzione Milly Cavilli / Ultimi Fuochi Teatro

Durata: 50 minuti

Buñuel, nel suo film L’angelo sterminatore, mette in luce le assurdità di una classe sociale, la borghesia. In questo spettacolo non è più una classe sociale ad essere sbeffeggiata ma una generazione. Partendo dalla ‘forza’ innaturale che spinge i personaggi di Buñuel a restare chiusi in casa fino a divorarsi a vicenda, il collettivo Milly Cavilli ha indagato sull’incomunicabilità e sulla

solitudine che caratterizza il nostro presente. In scena quello che resta di una band decadente alle prese con fame, precarietà, amore, paura, sogni e piccole perversioni e unita dal destino comune di non arrivare mai da nessuna parte.

 

Il COLLETTIVO MILLY CAVILLI è una compagnia nata nel 2021 dopo l’esperienza di Scuola di drammaturgia “Scritture†a cura di Riccione Teatro e Lucia Calamaro. Quattro drammaturghi si sono uniti per fare ricerca di scrittura scenica e musicale: Rita Felicetti che è attrice , cantautrice e batterista; Francesco Spaziani che oltre ad essere attore, drammaturgo è anche un chitarrista; Sharon Amato che è drammaturga, cantante e attrice e la polivalente Valeria Carrieri.


Pubblicato il 12/10/2022


Condividi: