Al via i corsi di teatro di Ama dal 3 novembre presso Convitto Palmieri di Lecce e presso la Casa Circondariale di Lecce

Al via i corsi di teatro di Ama

dal 3 novembre

presso Convitto Palmieri di Lecce e presso la Casa Circondariale di Lecce

 

Venerdì 3 novembre alle ore 15 presso il Convitto Palmieri di Lecce prendono il via i corsi di teatro promossi dall’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce da Franco Ungaro e Lorenzo Paladini.

In aula verranno accolti i primi 13 allievi studenti che seguiranno ogni venerdì e sabato mattina il corso base di recitazione con lezioni ed esercitazioni sulle tecniche teatrali fondamentali per avviarsi all’arte e al mestiere d’attore.

Sabato 4 novembre alle ore 15 partirĂ  anche il corso ALZA LA VOCE rivolto agli adolescenti diretto dall’attore Lorenzo Paladini con lezioni di dizione e ortoepia, tecniche di espressione vocale, lettura e interpretazione. 

Ma la vera novitĂ  dell’anno accademico 2023/2024 è rappresentata dall’avvio del corso triennale di formazione e perfezionamento per attori che pone AMA come unica scuola di teatro in Puglia riconosciuta dal Ministero della Cultura, allineata sugli stessi programmi delle scuole ed accademie nazionali  con  lezioni quotidiane dal lunedì al venerdì e con un gruppo di docenti attori e registi professionisti tra i piĂą amati a livello nazionale e internazionale (Barbara Toma, Ippolito Chiarello, Marco FalcomatĂ , Silvia Lodi, Carla Guido, Paola Martelli, Lorenzo Paladini, Flavio Albanese, Arturo Cirillo, Ennio Sammarco, Marco Manchisi, Roberto Latini, Gabriele Vacis, Maria Cassi, Sonia Antinori, Dejan Dukovski, Jeton Neziraj e Alexandar Popovski, Maurizio Braucci, Daniela Gambaro, Franco Ungaro, Serena Sinigaglia, Riccardo Lanzarone, Piotr Cholodzinski, Tonio De Nitto, Paolo Musio.

Lunedì  6 novembre alle ore 15 i nuovi allievi del triennio saranno accolti dal direttore Franco Ungaro, dal direttore del Polo biblio-museale di Lecce Luigi De Luca e dai docenti AMA per l’inizio dell’anno accademico.

“Siamo molto soddisfatti e direi non poco emozionati – afferma il direttore Franco Ungaro- per questo bel risultato che abbiamo conseguito nel formare una classe di 10 allievi che provengono dalle province di Lecce, Bari ma anche da Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Sono tutti giovani molto motivati e pronti per affrontare tre anni di scuola. In questi sei anni di attivitĂ  abbiamo inseguito il sogno di creare a Lecce qualcosa che è piĂą di una scuola, abbiamo creato un ambiente educativo e creativo dove i giovani possano formarsi e lavorare in teatro  incontrando docenti e maestri della scena teatrale nazionale e internazionale. Li ringrazio tutti perchĂ© è merito loro se AMA e la cittĂ  di Lecce cominciano a diventare attrattiva anche per giovani che provengono da altre regioni e altre province”

Lunedì’ 6 novembre partiranno i anchnoltre i corsi di teatro nella Casa Circondariale di Lecce ai quali partecipano circa trenta detenuti guidati da Lorenzo Paladini, Carmen Ines Tarantino, Benedetta Pati e Veronica Mele con lezioni ogni lunedì e martedi.

Info 3894424473   info©accademiaama.it

www.accademiaama.it

 


Pubblicato il 06/11/2023


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025