A Koreja torna Open Dance, il cantiere della nuova danza

9 novembre 2019 Cantieri Teatrali Koreja

 
 
A Koreja torna Open Dance, il cantiere della nuova danza
 
 
 
in scena la Compagnia Equilibrio Dinamico
 
con il nuovo SUITE ESCAPE e con
YOUNG HEARTS RUN FREE
 
la performance site specific ispirata a Romeo e Giulietta
 
 
9 novembre 2019
 
Cantieri Teatrali Koreja
                
 Torna Open Dance, il cantiere della nuova danza, la storica rassegna di Koreja interamente dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea che, dalla scorsa stagione, è un unicum con il progetto Strade Maestre.
 
 
 
Atteso ritorno a Lecce per la Compagnia Equilibrio Dinamico. Dopo l’anteprima a Bari e il debutto nazionale nell’ambito di Civitanova Danza, dove lo spettacolo è stato accolto dal pubblico e dalla critica in maniera entusiasmante, sabato 9 novembre, in collaborazione col Teatro PubblicoPugliese, arriva a Koreja SUITE ESCAPE - fuga dal passo a due, di Riccardo Buscarini. SUITE ESCAPE parte dall’analisi di famosi pas de deux, gran finale di ogni balletto classico. La trama è canonica: incontro, innamoramento, unione o finale tragico. Il lavoro pone al centro dell’attenzione non le singole trame, ma il genere stesso del pas de deux e il suo linguaggio coreografico.
 
 
 
“Nella mia ricerca – racconta Riccardo Buscarini, coreografo e regista - è centrale la questione dell’equilibrio, del controllo e del sostegno dati o ricevuti dal protagonista maschile o da quello femminile. La riscrittura del pas de deux in Suite Escape avviene in primis in termini fisici. Il dare e ricevere peso, all’altro o allo spazio, in un continuo gioco tra asse e fuori asse crea una dicotomia fra equilibrio e destabilizzazione che propone una riflessione sulla fiducia. L’illusione della leggerezza del partnering classico, si trasforma in Suite Escape in un lignaggio di “voli in caduta”, che porta l’interprete alla separazione da chi offre un sostegno ma anche, in qualche modo, rappresenta un ostacolo. Si indaga quindi sulla fuga e sul vuoto generato dall’assenza, un volume che può essere colmato dal desiderio o uno spazio potenziale in cui riconfigurare la propria indipendenza. Il modello passato si manifesta tramite la riconoscibilità coreografica e musicale, ma anche qui lo si scavalca. Il pianoforte riporta alla classe di balletto e alla musica da camera, ma anche al sottofondo di un ristorante jazz, un luogo d’incontro - ed, inevitabilmente, di scontro - tra identità diverse.”
 
 
 
La serata si apre nel foyer di Koreja alle ore 20.45 con YOUNG HEARTS RUN FREE, la performance site specific ispirata a Romeo e Giulietta di W. Shakespeare con la coreografia di Roberta Ferrara. L'amore non è un bisogno, ma un traboccare. L'amore è un lusso. È abbondanza. Significa possedere così tanta vita che non sai più cosa farne, quindi la condividi. In questa partitura coreografica a sei corpi si vuole 'cantare' simultaneamente l'innocenza e l'incoscienza dei due più grandi amanti della tragedia: Romeo e Giulietta. Possiamo parlare all'infinito sulle loro probabili idee circa l'amore ma siamo disarmati se si parla del loro innamoramento. 
 
Il vento che sposta i capelli, gli occhi che si cercano, i muscoli che si contraggono, la cura di ascoltare il tatto, i cambi repentini di umore, il sentirsi sollevati, l'odore che circola nell'aria che ci definisce. Fu allora lo sguardo a creare questo primo fremito?
 
 
 
 
www.teatrokoreja.it 
 

Pubblicato il 08/11/2019


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025