A Koreja torna la Compagnia Babilonia Teatri in scena PURGATORIO

25 febbraio 2017 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

 
 
A Koreja torna la Compagnia Babilonia Teatri
 
 
in scena PURGATORIO
 
metafora di un’umanità allargata, che soffre e che ride
 
e dopo lo spettacolo ECCEZIONALE Babilonia Teatri Dj Set
 
 
 
Teatro In Bici: passeggiata al buio per “M’illumino di meno”
 
 
25 febbraio 2017
 
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
 
 
                     
 Prosegue con un atteso ritorno, STRADE MAESTRE 2016-2017, la stagione teatrale promossa da Koreja e realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia, e con il contributo del Comune di Lecce.                                                  
Dopo il toccante Pinocchio di qualche anno fa, la Compagnia Babilonia Teatri torna a lavorare con interpreti disabili, in un percorso che ormai è impresso profondamente nell’identità del gruppo veronese. Sabato 25 febbraio ore 20.45 in scena PURGATORIO, quel limbo, quello spazio dell’anima in cui si può sorridere della propria realtà, si può fare ironia su come la vedono gli altri, si può persino immaginare di essere diversi, più belli, più aitanti.
 
E dopo lo spettacolo ECCEZIONALE Babilonia Teatri Dj Set
 
 
Purgatorio è i nostri segreti e i nostri desideri. È un sacco da box che oscilla sopra le nostre teste. Le sue oscillazioni ci sfiorano e ci accarezzano. Ci cullano e ci sbattono. Non sono oscillazioni regolari, né continue. Sono scosse come quelle della corrente alternata. Il pendolo ci ricorda che la nostra parabola non è infinita. Ogni attimo il tempo di oscillazione diventa sempre più breve fino alla stasi. Alla pace. Con Purgatorio ci chiediamo se è dopo la fine che si comincia a purgare, come ci racconta Dante, o se invece, al contrario, con la fine si mette fine al nostro purgare. Le lumache vanno fatte spurgare da vive. Le vongole da morte. Noi da che parte stiamo. Al termine del processo di espiazione saremo uomini e donne migliori? Cosa stiamo cucinando? Per chi? Quali sono gli altri ingredienti? Chi giudicherà il risultato? Uno chef stellato? Purgatorio svuota l’idea di peccato come il catechismo la insegna e la seppellisce con una risata liberatoria e iconoclasta. Purgatorio confessa l’inconfessabile e ci racconta le nostre debolezze e fragilità. Le nostre brutture e la nostra sporcizia. Purgatorio ci spoglia per consegnarci mezzi busti nudi dietro a un tavolo da conferenze. Ci seppellisce e ci rianima. Ci chiude gli occhi con cambre di ferro come tocca agli invidiosi. Per non vedere e per non essere visti. Ci fa chinare la testa per rialzarla sempre ogni volta. Carichi di orgoglio e di dignità. Purgatorio non mette in scena Dante ma ne sposa l’epica. Ci ricorda l’unicità di ogni vita e la sua grandezza. Di ogni vita che abita il palco mostra l’essenza per godere della sua necessaria irripetibilità. Purgatorio è un insieme di corpi diversi e lontani fra loro che si incontrano sul palco per diventare metafora di un’umanità più larga. Un’umanità che soffre e che ride.
 
Che gioca con Dante e con la sua Commedia in un continuo scivolare dalla verità alla finzione senza mai svelare fino in fondo se quello a cui stiamo assistendo è stato deciso o sfugge a qualsiasi controllo. Senza mettere un limite netto tra noi e Dante, ma immaginando che veleggiare dal quotidiano alla commedia e viceversa sia una possibilità reale e tangibile.
 
 
 
Legato allo spettacolo PURGATORIO, il Teatro in Bici svoltosi il 24 febbraio al fine di sostenere l’iniziativa M'illumino di Meno 2017 promossa da RaiRadio2, che ha visto la visita al buio della Foresta Urbana di Lecce: il Parco Naturale di Via San Cesario, ex cava estrattiva di pietra leccese, oggi vera foresta nel cuore della città ed importantissimo esempio di “laboratorio” di sostenibilità. Un progetto di due giorni, organizzato in collaborazione con la Ciclofficina Popolare di Lecce, per promuovere la mobilità sostenibile, l’ambiente e il teatro.
 
 
 
Koreja è un esercente accreditato per CARTA DEL DOCENTE e 18APP. E' necessario iscriversi ad uno dei due siti d'interesse in base alla propria categoria di appartenenza, scegliere "ESERCIZIO FISICO" (e non OnLine), selezionare  lo spettacolo e stampare il codice generato che dovrà essere consegnato in biglietteria per la verifica e la successiva emissione del biglietto fiscale. 
 
 
 
 
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
ufficiostampa@teatrokoreja.it
 
www.teatrokoreja.it 
 

Pubblicato il 24/02/2017


Condividi: