A Koreja torna il Balletto il Balletto del Sud

LE QUATTRO STAGIONI, da Vivaldi a John Cage - 26 - 27 marzo 2014

 
 
A Koreja torna il Balletto il Balletto del Sud  
LE QUATTRO STAGIONI, da Vivaldi a John Cage
 
la ricerca espressiva e artistica nello spettacolo
di Frady Franzutti
 
 
John Cage e il suo rapporto con Merce Cunningham
nel foyer l’incontro a cura di Donatella Bertozzi
 
 
26-27 marzo 2014
Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso, n°70
 
 
 
 
 
Nuovo appuntamento per STRADE MAESTRE, la stagione teatrale 2013-2014 promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia e Provincia di Lecce che incrocia la programmazione di OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea.
Dopo una lunga tournée che ha visto la compagnia impegnata in Italia e all’estero, mercoledì 26 e giovedì 27 marzo 2014 alle ore 20.45 torna a Koreja il Balletto del Sud con LE QUATTRO STAGIONI, uno spettacolo inusuale e originale con le coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Antonio Vivaldi e John Cage.
Interprete principale è la prima ballerina Letizia Giuliani che danza al fianco dei solisti del Balletto del Sud: Francesco Cafforio, Chiara Mazzola, Alessandro De Ceglia, Vittoria Pellegrino, Nicola Lazzaro, Bilyana Dyakova, Vito Conversano, Francesca Bruno, Michael Marinelli.
L'argomento trattato utilizza le stagioni, intese come mutamento climatico dell'anno solare, ispirazione di base del capolavoro di Vivaldi, per riflettere sulle fasi della vita dell'uomo. Le stagioni della vita o meglio dei sentimenti, non sono solo quattro e non sono dettate da mutamenti repentini scadenzati da giorni precisi del calendario ma sono legate alla reazione emotiva dell'individuo collettivo agli eventi che accadono. 
Lo spettacolo abbraccia la contemporaneità delle arti intrecciando alla danza un’attenta ricerca musicale che vede le Stagioni intervallate da citazioni di musiche di John Cage, autore di quasi tutte le musiche della compagnia di Merce Cunningham e linguistico/letteraria grazie ai testi del poeta Wystan Auden recitati egregiamente dall’attore Andrea Sirianni, già apprezzato dalla critica nazionale; senza tralasciare le scene realizzate da Isabella Ducrot, artista romana sensibile alla contemporaneità astratta, dipinte appositamente per la compagnia di Fredy Franzutti.
 
 
 
 
Il 27 marzo alle 18.00 nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja si svolgerà un incontro a cura di Donatella Bertozzi, sul compositore John Cage e il suo rapporto con Merce Cunningham.
 
 
balletto in un atto
coreografie di Fredy Franzutti
musica di Antonio Vivaldi e John Cage
scene di Isabella Ducrot
poesie di Wystan Hugh Auden  attore: Andrea Sirianni
 
 
INGRESSO 
(Spettacolo fuori abbonamento )
Ingresso unico euro 15,00
 
Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it
 
 
info: Balletto del Sud
Via Biasco, 10 – Lecce
info@ballettodelsud.it
0832.453556
 
 
 
 
 
 
 
 

Pubblicato il 24/03/2014


Condividi: