A Koreja riparte la XXI edizione del TEATRO IN TASCA

anteprima FUORI ABBONAMENTO con POUR LA PETITE HISTOIRE… 9 ottobre ore 11.30 Cantieri Teatrali Koreja, Lecce

A Koreja riparte la XXI edizione del TEATRO IN TASCA 
 
anteprima FUORI ABBONAMENTO 
con POUR LA PETITE HISTOIRE…
poetico sguardo sui sogni
 
ANCORA POSSIBILE ABBONARSI
 
 
9 ottobre ore 11.30
Cantieri Teatrali Koreja, Lecce
 
                 
Ritorna TEATRO IN TASCA 2015-2016, la stagione teatrale per grandi e piccini giunta alla XXI edizione promossa da Cantieri Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Puglia. 
 
In scena storie classiche della narrativa per ragazzi e tante novità, teatro, circo acrobatico, musica, danza e piccole magie. 
                      Appuntamento speciale FUORI ABBONAMENTO domenica 8 novembre alle ore 11.00 e alle ore 17.30: da Strasburgo (Francia) arriva la Compagnia Cie Sémaphore con POUR LA PETITE HISTOIRE…un vero e proprio cadeau riservato anche ai piccolissimi spettatori: solo 100 gli ammessi a partire dai 18 mesi in su. 
 
POUR LA PETITE HISTOIRE… è la storia delle storie. Nel suo mulino, Jeanne fabbrica la carta sulla quale il vento deposita le storie che lei racconta ai bambini da sempre. Le immagini si posano sulle pale e come per magia scivolano nei libri. E quando un personaggio non riesce a trovare il suo posto, lei lo invita a inventare, a immaginare altri paesaggi e nuovi incontri…come fanno tutti i bambini, affinché i sogni restino a portata di pensiero. 
 
testo Christine et Sandra Denis, regia Denis Woelffel, in scena Sandra Denis, musiche Lydia Reithler, scénografie Caroline Jacquot, costumi Magali Quagliotti, disegno luci Christine Denis, immagini  Architryphon e i bambini Alicia, Astou, Henry, Lisa, Mélissandre
 
Sarà possibile abbonarsi al TEATRO IN TASCA fino a domenica 22.
 
PROSSIMO APPUNTAMENTO  domenica 22 novembre con la doppia replica delle ore 11.00 e delle 17.30 con OPERA A STRACCI il nuovo spettacolo di Koreja con la regia di Enzo Toma. Lo spettacolo ha debuttato ufficialmente il 28 ottobre al Festival di Mantova Segni d’infanzia e Oltre. 
 
 
 
 
 
 
 
 
In scena tre attori, l’antica tradizione del Bunraku giapponese (30 metri di stoffa per confezionare una sola delle marionette fatte di stracci), musica e voci d’opera per raccontare il mistero dei legami e degli affetti. 
Lo spettacolo inaugura ufficialmente la stagione serale STRADE MAESTRE 2015-2016, sabato 21 novembre alle ore  20.45
 
 
Info:
Biglietto Teatro in Tasca euro 6. 
Abbonamento a 8 spettacoli euro 40
Scolaresche euro 4,50 e 7
Tel. 0832/242000 
www.teatrokoreja.it. 
FaceBook Cantieri Teatrali Koreja
 
 
 

Pubblicato il 08/11/2015


Condividi: