A Koreja per OPEN DANCE la CARMEN di Franzutti

12-13 novembre 2013 Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso, n°70

A Koreja per OPEN DANCE  
la CARMEN di Franzutti
 
in scena Letizia Giuliani
nuovo orgoglio della danza italiana
 
12-13 novembre 2013
Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso, n°70
 
 
Prosegue con enorme successo di pubblico OPEN DANCE-IL CANTIERE DELLA NUOVA DANZA, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea  promossa dai Cantieri Koreja di Lecce e dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Dansystem - Una Rete per la Danza Contemporanea in Puglia, finanziato dal P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV azione 4.3.2. La rassegna gode del sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia e Comune di Lecce e di FranceDanse, appuntamento biennale con la danza contemporanea francese d’autore, realizzato dall’Institut français Italia, Ambasciata di Francia in Italia,  Fondazione Nuovi Mecenati, Ministère de la Communication et de la Culture.
 
12 e 13 novembre alle 20.45 torna a Koreja CARMEN, balletto in due atti di Fredy Franzutti. Nel ruolo principale Letizia Giuliani, nome di spicco nel panorama internazionale e nuovo orgoglio della danza italiana. 
 
 Dopo cinque anni dalla prima assoluta e quasi 80 repliche che l'hanno vista in scena in importanti Festival e teatri italiani con numerose tappe internazionali fra cui il Teatro dell'Opera di Tirana, la CARMEN di Franzutti è una delle produzioni di maggior successo del Balletto del Sud oggi una delle compagnie più apprezzate nel panorama nazionale. In una versione della celeberrima eroina di Prosper Mérimée si esalta il carattere della bellezza seducente in grado di conquista il pubblico di sempre anche grazie alla popolarissima musica di Georges Bizet al quale testo dedicò un'opera lirica. 
 
Carmen è ambientata in una Spagna esotica dove alle musiche di Bizet si affiancano opere di altri autori come Albéniz, Chabrier e Massenet che guardano il paese e il popolo spagnolo dalla raffinatissima Parigi. Il modo in cui i personaggi vivono elementi come il fato, il destino avverso, la superstizione, la passione, il tradimento e la gelosia fino all'omicidio d'onore è tutt'ora invariato in produzioni teatrali o cinematografiche contemporanee a cui la coreografia fa riferimento. 
 
coreografia di Fredy Franzutti
op.28/FF-08
da un racconto di Prosper Mérimée
musiche di Bizet, Albéniz, Chabrier, Massenet
scene di Francesco Palma
 
 
Prosegue il viaggio di OPEN DANCE nella storia della coreografia: in scena venerdì 16 novembre alle ore 20.45 TERRAMARA riallestimento dello spettacolo di Abbondanza/Bertoni datato 1991 nell’ambito del progetto RIC.CI/Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80/ ’90 ideato da Marinella Guatterini con l'assistenza di Myriam Dolce. 
 
 
INGRESSO 
(Spettacolo fuori abbonamento )
CARMEN ingresso unico euro 15,00
Per gli abbonati alla rassegna OPEN DANCE ingresso euro 5,00
Per gli abbonati  scuole di danza ingresso euro 10,00
 
 
Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it
www.teatrokoreja.it
 
info: Balletto del Sud
Via Biasco, 10 – Lecce
info@ballettodelsud.it
0832.453556
 

Pubblicato il 11/11/2013


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025